Rubè

Rube è un romanzo che racconta la storia di Filippo, un giovane avvocato meridionale che arriva a Roma con l'ambizione di farsi strada nel mondo legale e politico. La guerra, però, lo getta in una profonda crisi esistenziale, e la sua fiducia nel futuro vacilla. Il romanzo esplora le profondità dell'animo umano, offrendo un ritratto realistico e toccante di un uomo lacerato dai conflitti interiori e dalla ricerca di un senso alla vita.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
11.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Rube: Un viaggio nella mente di un uomo del dopoguerra

Rube, il romanzo di Giuseppe Antonio Borgese, ci trasporta nel cuore dell'Italia del dopoguerra, un'epoca segnata dalle ferite della Grande Guerra e dalla ricerca di un nuovo senso alla vita. Il protagonista, Filippo Rubè, è un giovane avvocato meridionale che arriva a Roma con l'ambizione di farsi strada nel mondo legale e politico. Dotato di una mente acuta e di una parlantina fluida, Filippo incarna l'intellettuale del suo tempo, desideroso di affermarsi e di trovare il suo posto nel mondo.

Un'anima tormentata

Ma la guerra ha lasciato un segno profondo in Filippo. Lo sconvolgimento del conflitto, l'orrore del bombardamento e la perdita di un amico lo gettano in una profonda crisi esistenziale. La sua fiducia nel futuro vacilla, e la sua mente è tormentata da dubbi e incertezze. La sua esperienza bellica lo porta a riflettere sulla fragilità della vita e sulla vanità delle ambizioni umane.

Un amore impossibile

Nel corso della sua avventura, Filippo incontra Eugenia, la figlia del maggiore Berti, un'affascinante donna che gli offre un barlume di speranza. Tra i due nasce un amore profondo, ma destinato a rimanere incompiuto. La guerra, la distanza e le loro diverse visioni del mondo li separano, lasciando Filippo con un'ulteriore ferita nel cuore.

Un viaggio introspettivo

Rube è un romanzo introspettivo che esplora le profondità dell'animo umano. Attraverso la storia di Filippo, Borgese ci offre un ritratto realistico e toccante di un uomo lacerato dai conflitti interiori e dalla ricerca di un senso alla vita. Il romanzo è ricco di spunti di riflessione sulla guerra, sull'amore, sulla società e sulla condizione umana.

Un'opera letteraria di grande valore

Rube è un'opera letteraria di grande valore, che ha saputo catturare l'attenzione dei lettori fin dalla sua pubblicazione nel 1921. Il romanzo è stato ripubblicato più volte, a testimonianza della sua attualità e della sua capacità di parlare al cuore dei lettori di ogni generazione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Giuseppe Antonio Borgese
Titolo Rube
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2020-06-15
Numero di pagine 384
ISBN-13 9788804727682
ISBN-10 8804727683
Formato Paperback