Il libro analizza il patto penale, un istituto giuridico spesso frainteso, mostrando come abbia una funzione ben più ampia e complessa rispetto a una mera funzione risarcitoria. L'autore propone un nuovo approccio al patto penale, che ne riconosce la funzione novativa e la sua stretta connessione con il principio di equità.
"La nature de la peine est de tenir lieu des dommages et intérêts qui pourroient être pretendus par le créancier, en cas d'inexécution de l'obligation." Così scriveva R.J. Pothier nel suo fondamentale Trattato delle obbligazioni, anticipando un concetto chiave che, tuttavia, non ha trovato un'adeguata elaborazione dogmatica fino a tempi recenti.
Il libro "Il patto penale tra funzione novativa e principio di equità" di Domenico Russo si propone di colmare questa lacuna, offrendo un'analisi approfondita del patto penale, un istituto giuridico spesso frainteso e limitato a una mera funzione risarcitoria.
L'autore dimostra come la teoria classica del patto penale, che lo considera come una "liquidazione preventiva e forfettaria del ristoro legale", sia inadeguata e non tenga conto della complessità dell'istituto. Russo, attraverso un'attenta analisi della dottrina e della giurisprudenza, evidenzia le fragilità di questa teoria, mostrando come il patto penale abbia una funzione ben più ampia e complessa.
Il libro propone un nuovo approccio al patto penale, che ne riconosce la funzione novativa, ovvero la capacità di modificare l'obbligazione originaria, e la sua stretta connessione con il principio di equità. Russo dimostra come il patto penale, oltre a garantire una maggiore certezza giuridica, possa contribuire a realizzare un equilibrio tra le esigenze del creditore e quelle del debitore.
"Il patto penale tra funzione novativa e principio di equità" è un'opera di grande valore per giuristi, studiosi e chiunque si interessi di diritto civile. L'autore, con un linguaggio chiaro e preciso, offre un'analisi completa e aggiornata del patto penale, fornendo un contributo significativo alla comprensione di questo importante istituto giuridico.
Titolo | Il patto penale tra funzione novativa e principio di equità |
---|---|
Autore | Domenico Russo |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Collana | Univ. Teramo |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 265 |
ISBN | 9788849519709 |
Argomento | Diritto penale |