Saggezza greca e paradosso cristiano. Nuova ediz.

Questo libro esplora il rapporto tra la saggezza greca e il paradosso cristiano, analizzando temi come il male, la sofferenza, la morte e il paradiso attraverso le opere di grandi autori classici e cristiani.

16.81 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante tra saggezza greca e paradosso cristiano

In questo libro, considerato un classico del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso acuto di letteratura, ci guida in un'esplorazione profonda degli incontri e delle divergenze tra il messaggio evangelico e l'umanesimo greco-latino. Attraverso un'analisi attenta e ricca di spunti, Moeller ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di come la cultura classica abbia influenzato il pensiero cristiano e viceversa.

Temi centrali

Il libro affronta alcuni grandi nodi problematici che hanno attraversato la storia del pensiero occidentale, come il male, la sofferenza, la morte e il paradiso. Moeller analizza questi temi attraverso le opere di grandi autori come Omero, i tragici greci, Shakespeare, Racine, Dostoevskij, Platone, Cicerone e Virgilio, mostrando come la loro visione del mondo abbia influenzato il pensiero cristiano e come il cristianesimo abbia a sua volta reinterpretato questi temi.

Un'opera ricca di spunti

"Saggezza greca e paradosso cristiano" è un'opera ricca di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano al rapporto tra cultura classica e cristianesimo. Moeller ci offre una lettura profonda e illuminante di alcuni dei temi più importanti della storia del pensiero occidentale, invitandoci a riflettere sul ruolo della cultura classica nella formazione del pensiero cristiano e sul modo in cui il cristianesimo ha reinterpretato la tradizione classica.

Un libro per chi ama i classici

Se sei appassionato di letteratura classica e ti interessa scoprire come la cultura greca abbia influenzato il pensiero cristiano, questo libro è perfetto per te. Moeller ci offre una lettura appassionante e coinvolgente di alcuni dei grandi classici della letteratura, mostrandoci come la loro visione del mondo abbia influenzato il pensiero cristiano e come il cristianesimo abbia a sua volta reinterpretato questi temi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Charles Moeller
Editore Morcelliana
Anno di pubblicazione 2025
Formato Brossura
Lingua Italiano
Pagine 256