Questo libro di Karl Marx analizza il rapporto tra salario, prezzo e profitto nel sistema capitalistico, mostrando come il profitto derivi dal lavoro non retribuito che il lavoratore fornisce al capitalista. L'opera affronta anche la lotta di classe tra lavoratori e capitalisti e la necessità di un superamento del capitalismo per creare una società più giusta ed equa.
"Salario, prezzo e profitto" è un'opera di Karl Marx, pubblicata postuma nel 1898, che raccoglie due conferenze tenute nel 1865 presso l'Associazione internazionale degli operai. In questo testo, Marx affronta in modo chiaro e accessibile i concetti fondamentali del suo pensiero economico, analizzando il rapporto tra salario, prezzo e profitto nel sistema capitalistico.
Marx dimostra come il valore di una merce sia determinato dalla quantità di lavoro socialmente necessario per produrla. Il profitto, invece, deriva dalla plusvalore, ovvero dal lavoro non retribuito che il lavoratore fornisce al capitalista. In altre parole, il capitalista paga al lavoratore solo una parte del valore che egli crea, appropriandosi della parte restante.
Marx sostiene che la lotta di classe tra lavoratori e capitalisti è inevitabile nel sistema capitalistico. Il capitalista cerca di aumentare il profitto riducendo il salario, mentre il lavoratore cerca di ottenere un salario più alto. Questa lotta è fondamentale per il superamento del capitalismo e per la creazione di una società più giusta ed equa.
Nonostante sia stato scritto oltre un secolo fa, "Salario, prezzo e profitto" conserva ancora oggi una grande attualità. Le analisi di Marx sulla natura del capitalismo e sulla lotta di classe sono ancora valide e ci aiutano a comprendere le sfide che il mondo del lavoro affronta oggi.
Se sei interessato a comprendere le basi del pensiero economico di Marx e a riflettere sul funzionamento del capitalismo, "Salario, prezzo e profitto" è un'opera fondamentale da leggere.
Autore | Karl Marx |
---|---|
Editore | Bompiani |
Collana | Testi a fronte |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Formato | Brossura |
Pagine | 522 |
Lingua | Italiano, Inglese |