Sangue sporco

Un romanzo intenso e realistico ambientato nella Roma degli anni '70, che racconta l'amicizia complessa tra due ragazze che crescono in un quartiere degradato e violento. Un'esplorazione toccante di temi come l'amicizia, l'amore, il riscatto e la speranza di un futuro migliore.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sangue Sporco: Un Romanzo di Enrica Aragona

Immergiti nel crudo realismo di "Sangue Sporco", il toccante romanzo d'esordio di Enrica Aragona ambientato nella Roma violenta e degradata della fine degli anni '70. Un'opera che esplora temi profondi come l'amicizia, l'amore, il riscatto e la difficile sopravvivenza in un contesto sociale difficile.

Un'Amicizia Indissolubile

Segui la storia di Scilla e Renata, due bambine che stringono un'amicizia intensa e complessa, un legame che si evolve e si trasforma nel corso degli anni, diventando un rifugio prezioso in un mondo spietato. La loro relazione, segnata da attrazione e desiderio, rappresenta un'isola di speranza in un ambiente dominato dalla disperazione e dalla violenza.

Una Roma Degradata

Il romanzo dipinge un quadro vivido e realistico di una periferia romana degradata, dove la povertà, la criminalità e la disperazione sono all'ordine del giorno. Le torreggianti palazzine popolari, simbolo di un sogno infranto, diventano lo scenario di una vita segnata dalla precarietà e dalla violenza. Un ambiente in cui la speranza sembra un'utopia, ma dove, nonostante tutto, persiste un barlume di redenzione.

Temi Centrali

  • Amicizia: Il romanzo esplora la profondità e la complessità dell'amicizia femminile, un legame che resiste alle avversità e che diventa fondamentale per la sopravvivenza delle protagoniste.
  • Amore: L'amore, in tutte le sue sfaccettature, è un tema ricorrente, che si manifesta in forme diverse e che influenza profondamente le vite delle protagoniste.
  • Riscatto: Nonostante le difficoltà e le avversità, il romanzo lascia spazio alla speranza di un riscatto, alla possibilità di superare le barriere sociali e di costruire un futuro migliore.
  • Violenza: La violenza, sia fisica che psicologica, è un elemento costante del romanzo, che contribuisce a creare un'atmosfera cupa e realistica.

Perché Leggere Sangue Sporco?

"Sangue Sporco" è un romanzo intenso ed emozionante, che lascia un segno indelebile nel lettore. La scrittura potente e coinvolgente di Enrica Aragona riesce a catturare l'attenzione e a trasmettere le emozioni delle protagoniste in modo autentico e profondo. Un'opera che merita di essere letta per la sua capacità di raccontare una storia complessa e toccante, ambientata in un contesto sociale difficile ma ricco di sfumature umane.

Keywords: Sangue Sporco, Enrica Aragona, romanzo italiano, anni 70, Roma, amicizia, amore, riscatto, violenza, degrado sociale, periferia romana, Narratori Corbaccio, Mauri Spagnol Editori

Specifiche

Autore Enrica Aragona
Editore Corbaccio
Collana Narratori Corbaccio
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 288
Formato Cartonato
Genere Romanzo
Lingua Italiano
ISBN 9788867005864