Un'opera completa sui santi italiani, che esplora le loro vite, leggende, iconografia, feste, patronati e culto, con aneddoti e curiosità. Un viaggio attraverso la storia, la religione e le tradizioni popolari italiane, che intrecciano fede e cultura popolare.
Per secoli, le feste dei santi hanno scandito il ritmo della vita in Italia, intrecciando tradizione pagana e religione cristiana. Questo libro, "Santi d'Italia: Vita, leggende, iconografia, feste, patronati, culto", di Alfredo Cattabiani, è un prezioso tesoro che recupera un patrimonio culturale e religioso a rischio di dispersione.
Attraverso le pagine di questo volume, scoprirete la storia e le leggende di numerosi santi venerati in Italia. Ogni santo è presentato con dettagli sulla sua vita, le sue opere, il suo culto e le tradizioni ad esso legate. L'iconografia, le feste e i patronati sono analizzati con precisione, offrendo un quadro completo e approfondito di ogni figura.
Preparatevi a rimanere affascinati dalle numerose curiosità e aneddoti che arricchiscono il racconto. Ad esempio, sapevate che San Nicola, così celebre nel Medioevo, fu oggetto di una spedizione da parte dei baresi per rubarne le reliquie, e che il suo culto si è trasformato nel tempo fino a diventare la figura di Babbo Natale? O che Santa Caterina da Siena, patrona d'Italia insieme a San Francesco d'Assisi, fu una delle maggiori scrittrici del XIV secolo? E ancora, che Sant'Alfonso Maria de' Liguori, fondatore dei Redentoristi, compose la celebre canzone natalizia "Tu scendi dalle stelle"?
Il libro non si limita a presentare singoli santi, ma offre anche un viaggio attraverso l'Italia, descrivendo i culti tipici delle diverse città e regioni. Scoprite come la religione e le tradizioni popolari si sono intrecciate nel corso dei secoli, dando vita a un patrimonio culturale unico e straordinario. Cattedrali, affreschi, opere letterarie e musicali: tutto contribuisce a raccontare questa storia affascinante.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia, alla religione e alla cultura italiana. Un'occasione per scoprire le radici profonde della nostra identità e per apprezzare la ricchezza del nostro patrimonio culturale.
Autore | Alfredo Cattabiani |
---|---|
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Collana | BUR Saggi |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Lingua | Italiano |
Formato | Tascabile |
Numero di pagine | 1134 |
ISBN-13 | 9788817068345 |
ISBN-10 | 8817068349 |
Dimensioni | 15 x 23 cm |
Peso | circa 800-900g (valore approssimativo) |
Altre edizioni | Disponibile anche in ebook (ISBN: 9788858657119) |