Sator. Epigrafe del culto delle sacre origini di Roma

Un'analisi approfondita del quadrato magico SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS e una ricostruzione dettagliata del contesto storico e culturale dell'antica Roma. L'autore esplora i culti e le credenze religiose romane, offrendo una prospettiva unica sulla formazione della città eterna. Scrittura coinvolgente e ricca di dettagli.

44.97 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Sator: Epigrafe del culto delle sacre origini di Roma

Immergiti nel mistero e nella storia antica con "Sator. Epigrafe del culto delle sacre origini di Roma", un affascinante libro di Nicola Iannelli, pubblicato da BastogiLibri nel 2009 nella collana Narratori italiani. Questo volume ti condurrà in un viaggio avvincente attraverso le origini di Roma, svelando i segreti e i simboli che hanno plasmato la sua identità millenaria.

Un'indagine affascinante sulle origini di Roma

Il libro esplora il celebre quadrato magico SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS, un enigma che ha affascinato studiosi e appassionati per secoli. Attraverso un'analisi approfondita, Iannelli svela il significato nascosto di questa epigrafe, collegandola ai culti e alle credenze religiose dell'antica Roma. L'autore ricostruisce un quadro dettagliato del contesto storico e culturale in cui il quadrato magico è apparso, offrendo spunti di riflessione sulla sua possibile interpretazione e sul suo ruolo nella società romana.

Un viaggio nel tempo e nella mitologia

Preparati a un'immersione totale nell'antica Roma: il libro ti trasporterà indietro nel tempo, permettendoti di rivivere l'atmosfera mistica e rituale che permeava la vita quotidiana dei romani. Attraverso una prosa coinvolgente e ricca di dettagli, Iannelli ricrea l'ambiente, le usanze e le credenze dell'epoca, offrendo una prospettiva unica sulla formazione della città eterna.

Chi è Nicola Iannelli?

Nicola Iannelli è un autore che si distingue per la sua capacità di coniugare rigore storico e immaginazione narrativa. La sua scrittura è caratterizzata da un'accurata ricerca e da una profonda conoscenza dell'argomento, ma anche da un'abilità nel rendere accessibili e coinvolgenti anche i temi più complessi. "Sator" è un esempio perfetto di questa sua capacità di unire erudizione e fascino letterario.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita del quadrato magico SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS.
  • Una ricostruzione dettagliata del contesto storico e culturale dell'antica Roma.
  • Un'esplorazione dei culti e delle credenze religiose romane.
  • Una prosa coinvolgente e ricca di dettagli che ti trasporterà nel cuore dell'antica Roma.

Acquista ora "Sator. Epigrafe del culto delle sacre origini di Roma" e scopri i segreti nascosti dietro uno dei più grandi enigmi dell'antichità! Un libro perfetto per appassionati di storia, archeologia e misteri.

Specifiche

AutoreNicola Iannelli
EditoreBastogiLibri
CollanaNarratori italiani
Anno di pubblicazione2009
ISBN-10886273185X
ISBN-139788862731850
LinguaItaliano
GenereStoria, Archeologia, Misteri
FormatoCopertina flessibile (probabile, da verificare)
Numero di pagine(da verificare)