Questo libro svela i segreti della dinastia Savoia, raccontando i legami con astrologi, alchimisti ed esoteristi. Scopri le storie di Emanuele Filiberto, Carlo Emanuele I, Amedeo VI e Madama Cristina, e i loro legami con il mondo dell'esoterismo.
Il libro "Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda" di Gian Luca Giani svela i misteriosi legami che hanno unito alcuni membri della dinastia Savoia con astrologi, alchimisti ed esoteristi di ogni genere. Attraverso un viaggio affascinante nella storia, scoprirai come la millenaria dinastia ha attraversato secoli di cambiamenti epocali, ideologie e mode, mantenendo un legame profondo con il mondo dell'esoterismo.
Emanuele Filiberto, Duca di Savoia, invitò a corte il celebre Nostradamus per avere un oroscopo sul figlio nascituro. Si dice che il Duca fosse affascinato dall'alchimia e sperimentasse la trasformazione del vile metallo in oro.
Carlo Emanuele I, Duca di Savoia, conservava nella sua "Grande Galleria delle Meraviglie" una serie di oggetti fantastici, tra cui manufatti alchemici e oggetti magici.
Amedeo VI, il Conte Verde, istituì l'Ordine del Collare, un ordine cavalleresco il cui motto è tutt'oggi indecifrabile. Si dice che l'Ordine fosse legato a pratiche esoteriche e al culto di antichi misteri.
Madama Cristina, la prima Madama Reale, aveva un laboratorio alchemico nelle viscere del palazzo che da lei prese il nome. Si dice che il suo fantasma appaia ancora oggi nel palazzo, custodendo i segreti del suo laboratorio.
Questo libro ti condurrà in un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti della dinastia Savoia, svelando i misteri che si celano dietro le leggende e le storie che hanno tramandato i secoli.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda |
Autore | Gian Luca Giani |
Editore | Yume |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Genere | Storia, Esoterismo |
Formato | Brossura |
Pagine | 200 |
ISBN | 9788854941656 |