Questo libro racconta la storia delle donne che hanno contribuito a plasmare il panorama della scenografia teatrale, dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri. Il libro esplora l'evoluzione della scenografia femminile, dalle prime esperienze di donne che si sono affermate in un mondo dominato dagli uomini, fino alle sperimentazioni più recenti, che hanno portato alla nascita di nuovi linguaggi e tecniche.
"Scenografe. Storia della scenografia femminile dal Novecento a oggi" di Anna Maria Monteverdi è un libro che racconta la storia delle donne che hanno contribuito a plasmare il panorama della scenografia teatrale, dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri. Un viaggio affascinante attraverso le opere di artiste pionieristiche, che hanno sfidato le convenzioni e aperto la strada a nuove forme di espressione artistica.
Il libro esplora l'evoluzione della scenografia femminile, dalle prime esperienze di donne che si sono affermate in un mondo dominato dagli uomini, fino alle sperimentazioni più recenti, che hanno portato alla nascita di nuovi linguaggi e tecniche. Attraverso la presentazione di figure chiave, il libro offre un quadro completo della storia della scenografia femminile, evidenziando il ruolo fondamentale che le donne hanno avuto nel plasmare l'arte teatrale.
Il libro analizza le opere di alcune delle più importanti scenografe del XX e XXI secolo, come Edith Craig, Natalia Goncharova, e molte altre. Attraverso la presentazione delle loro opere, il libro offre un'analisi approfondita delle loro tecniche, dei loro stili e delle loro influenze. Il libro si sofferma anche sulle sfide che le donne hanno dovuto affrontare nel loro percorso professionale, evidenziando le difficoltà che hanno dovuto superare per affermarsi in un mondo dominato dagli uomini.
"Scenografe. Storia della scenografia femminile dal Novecento a oggi" è un'opera di grande valore, che offre un contributo importante alla storia dell'arte teatrale. Il libro è un'occasione per scoprire il talento e la creatività delle donne che hanno contribuito a plasmare il panorama della scenografia teatrale, e per riflettere sul ruolo delle donne nell'arte e nella società.
Titolo | Scenografe. Storia della scenografia femminile dal Novecento a oggi |
---|---|
Autore | Anna Maria Monteverdi |
Editore | Dino Audino Editore |
Collana | Ricerche |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 192 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788875275105 |
ISBN-10 | 8875275106 |