Scienza, tecnica e industria nei 150 anni di unità d'Italia

Questo libro analizza il ruolo cruciale della scienza, della tecnica e dell'industria nello sviluppo dell'Italia unita, a 150 anni dall'unificazione. Attraverso contributi di diversi studiosi, vengono esaminati aspetti specifici di diverse discipline, istituzioni e periodi storici, offrendo una visione completa del processo di modernizzazione del paese. Il volume include anche una sezione dedicata al Politecnico di Milano e al suo contributo internazionale allo sviluppo scientifico e tecnologico.

8.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scienza, tecnica e industria nei 150 anni di unità d'Italia: un viaggio nella storia del progresso italiano

Questo volume, frutto di un convegno multidisciplinare, esplora il ruolo fondamentale della scienza, della tecnica e dell'industria nella costruzione e nel progresso dell'Italia unita. A 150 anni dall'unificazione, l'opera analizza il complesso rapporto tra questi tre pilastri, spesso al centro del dibattito culturale ma non sempre dell'azione politica.

Un'analisi approfondita del percorso italiano

Attraverso i contributi di eminenti studiosi, tra cui Giuseppe Bertagna, Carlo G. Lacaita, Vittorio Marchis e Andrea Silvestri, il libro offre una panoramica completa e dettagliata del percorso dell'Italia verso la modernizzazione. Vengono analizzati contributi specifici di diverse discipline, istituzioni e momenti storici, offrendo una visione multisfaccettata del processo di sviluppo.

Il ruolo del Politecnico di Milano

Una sezione significativa è dedicata al Politecnico di Milano, evidenziando il suo ruolo di rilievo internazionale nello sviluppo scientifico e tecnologico lungo la storia dell'Italia unita. L'analisi si concentra sul contributo dell'istituzione alla crescita industriale e tecnologica del paese, senza ricorrere a retorica, ma presentando dati e fatti concreti.

Un'opera per studenti, ricercatori e appassionati di storia

Questo libro è un'importante risorsa per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato ad approfondire la storia dell'Italia unita, con particolare attenzione al ruolo della scienza, della tecnica e dell'industria. L'opera offre spunti di riflessione sul complesso rapporto tra cultura, politica ed economia, e sulle sfide che l'Italia ha affrontato e continua ad affrontare nel suo percorso di sviluppo.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del contributo di scienziati e tecnici allo sviluppo dell'Italia unita.
  • Esame del complesso rapporto tra scienza, industria e scuola.
  • Approfondimento del ruolo del Politecnico di Milano nello sviluppo scientifico e tecnologico.
  • Contributi analitici dedicati a specifiche discipline, istituzioni e momenti storici.
  • Una prospettiva multidisciplinare che integra storia, scienza, tecnologia ed economia.

Il libro offre una lettura avvincente e istruttiva, ideale per chi desidera comprendere meglio le radici del progresso italiano e le sfide che il paese ha affrontato nel corso della sua storia.

Specifiche

AutoreConvegno "Scienza, tecnica e industria nei 150 anni di unità d'Italia" (2011 Brescia, Italy)
EditoreJaca Book
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione2012
Numero di pagine279
ISBN-108816411325
ISBN-139788816411326
FormatoPerfect Paperback
SoggettiIndustria, Tecnologia, Storia, Congressi, Scienza