Scritti scelti

Antologia di scritti di Franco Fornari, uno dei più importanti psicoanalisti italiani. Il libro esplora diversi aspetti del suo pensiero, dalla rilettura di Freud alla teoria dei codici affettivi, offrendo spunti di riflessione sulla psicoanalisi, la guerra, la pace e le istituzioni.

33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scritti scelti di Franco Fornari: un viaggio nel pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti italiani

Questo volume raccoglie una selezione di scritti di Franco Fornari, uno dei maggiori esponenti della psicoanalisi italiana, offrendo un'ampia panoramica del suo pensiero e del suo contributo alla disciplina. Dalle riflessioni sull'inconscio e la sua rilettura dell'opera freudiana, fino alle analisi sulla guerra e la pace, passando per la teoria dei codici affettivi e il rapporto tra psicoanalisi e istituzioni, questo libro è un'occasione unica per approfondire la complessità e l'originalità del suo lavoro.

Un percorso intellettuale coerente

L'antologia traccia un percorso coerente che parte da una rivisitazione critica delle teorie freudiane e kleiniane, per approdare a una teoria innovativa della simbolizzazione affettiva e della soggettività inconscia. Fornari, infatti, si distacca progressivamente dai modelli tradizionali, elaborando un approccio originale e stimolante alla comprensione della mente umana.

Temi trattati:

  • Un nuovo modello dell'inconscio
  • Guerra e pace: riflessioni psicoanalitiche
  • Teoria dei codici affettivi
  • Psicoanalisi e istituzioni
  • Psicoanalisi infantile
  • Teoria del linguaggio
  • Psicosomatica
  • Psicoanalisi della politica

Una psicoanalisi laica e innovativa

Attraverso i suoi scritti, Fornari ha contribuito a rifondare la pratica psicoterapeutica, teorizzando il modello dell'analisi dei codici affettivi e promuovendo una psicoanalisi autenticamente laica, lontana da ogni forma di sacralizzazione della figura dello psicoanalista. I suoi contributi rimangono oggi di grande attualità, offrendo spunti di riflessione per psicologi, psichiatri, e chiunque sia interessato a comprendere la complessità della mente umana e le sue interazioni con il mondo sociale e politico.

Perché leggere questo libro?

Questo volume è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza del pensiero di Franco Fornari e della sua influenza sulla psicoanalisi italiana. La chiarezza espositiva e la ricchezza dei temi trattati rendono questo libro accessibile sia agli specialisti che ai lettori interessati a esplorare le profondità della psiche umana.

Specifiche

AutoreFranco Fornari
EditoreRaffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione2011
Numero di pagine530
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788860304131
ISBN-10886030413X
ArgomentiPsicoanalisi, Psicologia, Sociologia, Politica