Scritti sulla schizofrenia

Antologia ragionata e commentata dei primi scritti di Harry Stack Sullivan sulla schizofrenia, pubblicati tra il 1924 e il 1934. Analisi approfondita del ruolo delle relazioni interpersonali nello sviluppo e nella manifestazione della malattia, con focus su criteri prognostici, raccolta dati clinici, cultura sessuale arcaica e formazione dello psichiatra. Opera fondamentale per comprendere il pensiero di Sullivan e la sua visione innovativa della schizofrenia.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Scritti sulla Schizofrenia di Harry Stack Sullivan: Un'analisi approfondita

Questo volume, intitolato in originale "Schizophrenia as a Human Process", raccoglie i primi scritti di Harry Stack Sullivan sulla schizofrenia, pubblicati su riviste tra il 1924 e il 1934. Si tratta di una preziosa antologia, ragionata e commentata, che offre un'analisi approfondita del pensiero di Sullivan, uno dei più importanti psichiatri del XX secolo.

Un'opera fondamentale per comprendere la schizofrenia

Gli scritti contenuti in questo libro rappresentano le basi del pensiero di Sullivan e offrono una prospettiva innovativa sulla schizofrenia. Sullivan, infatti, si concentra sul ruolo delle relazioni interpersonali nello sviluppo e nella manifestazione della malattia mentale, considerando la schizofrenia non come una semplice patologia individuale, ma come un processo che ha origine dalle esperienze di vita dell'individuo e si manifesta attraverso un linguaggio, seppur inadeguato, che cerca di comunicare queste esperienze.

Contenuto del volume

Oltre a studi clinici, il libro include lavori che affrontano diversi aspetti della schizofrenia, tra cui:

  • Criteri prognostici
  • Raccolta dei dati clinici per la ricerca sulla personalità
  • Cultura sessuale arcaica
  • Formazione dello psichiatra

Il contributo di Sullivan alla psicoterapia della schizofrenia rimane attuale e rilevante, grazie alla sua enfasi sui rapporti interpersonali e alla sua visione della malattia mentale come un processo comunicativo.

L'autore: Harry Stack Sullivan

Harry Stack Sullivan (1892-1949) è stato un influente psichiatra americano. Dopo aver studiato medicina e psichiatria all'Università di Chicago, ha lavorato in diversi ospedali psichiatrici e ha insegnato all'Università del Maryland. È stato uno dei fondatori della Washington School of Psychiatry e della rivista "Psychiatry". La sua opera ha avuto un impatto significativo sulla psicoterapia e sulla comprensione della schizofrenia.

Dettagli del libro

Edizione italiana a cura di Giangiacomo Feltrinelli Editore. Contiene una prefazione all'edizione italiana di Marco Conci, introduzione e commenti di Helen Swick Perry, e traduzione dall'americano di David Mezzacapa. Fa parte della collana "Biblioteca di psichiatria e di psicologia clinica".

Specifiche

Autore Harry Stack Sullivan
Titolo originale Schizophrenia as a Human Process
Editore Giangiacomo Feltrinelli Editore
Collana Biblioteca di psichiatria e di psicologia clinica
Numero di pagine 400
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione (da verificare in base all'edizione specifica)
Formato (da verificare in base all'edizione specifica)
ISBN (da verificare in base all'edizione specifica)