Questo libro analizza la scrittura da diversi punti di vista, come prodotto, processo e pratica sociale, esplorando le sfide e le opportunità che la scrittura offre alle persone sorde.
"Scrittura e sordità" è un libro che esplora il mondo della scrittura attraverso la lente della sordità. Gli autori, Daniela Fabbretti ed Elena Tomasuolo, analizzano la scrittura da diversi punti di vista: come prodotto, come processo e come pratica sociale. Il libro raccoglie una serie di scritti che rappresentano l'integrazione di queste diverse prospettive, offrendo un quadro completo e multiforme del tema.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il libro indaga come la scrittura si intreccia con l'esperienza della sordità. Si analizzano le sfide e le opportunità che la scrittura offre alle persone sorde, esplorando le diverse forme di scrittura e i diversi modi in cui viene utilizzata. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, dai linguisti agli educatori, dagli insegnanti ai genitori di bambini sordi, offrendo spunti di riflessione e approfondimento su un tema di grande attualità.
"Scrittura e sordità" è un libro che non si limita a fornire informazioni, ma che stimola la riflessione e il dibattito. È un libro che invita a guardare alla scrittura con occhi nuovi, a comprenderne la complessità e a valorizzarne il ruolo nella vita delle persone sorde. Se sei interessato a conoscere meglio il mondo della scrittura e la sua relazione con la sordità, questo libro fa al caso tuo.
Titolo | Scrittura e sordità |
---|---|
Autori | Daniela Fabbretti, Elena Tomasuolo |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | 216 |
ISBN | 9788843039883 |