Questo libro esplora la dimensione etica della relazione psicoterapeutica, analizzando il ruolo della responsabilità morale nella pratica terapeutica e invitando a considerare le implicazioni etiche del proprio lavoro.
In un'epoca in cui la psicoterapia è spesso oggetto di scetticismo, William Doherty, terapeuta sistemico di fama internazionale, ci invita a riflettere sulla dimensione etica della relazione terapeutica. Il suo libro, "Scrutare nell'anima. Responsabilità morale e psicoterapia", è un invito a riscoprire il valore morale della psicoterapia, a ridefinire le caratteristiche salienti della professione e a recuperare la dimensione etica del rapporto terapeutico.
Doherty analizza in profondità il ruolo della responsabilità morale nella pratica psicoterapeutica, esplorando cinque temi fondamentali: responsabilità morale, impegno, giustizia, sincerità e senso della collettività. Attraverso una prospettiva sociologica, l'autore indaga le ragioni dell'assenza di un punto di vista morale in psicoterapia e il recente aumento di attenzione per questo tema.
Il libro di Doherty si propone di fornire una nuova prospettiva etica per la psicoterapia, sottolineando l'importanza di un approccio che tenga conto non solo del benessere individuale, ma anche delle responsabilità familiari e sociali. L'autore sostiene che il fine non dovrebbe giustificare i mezzi e che il benessere dei pazienti ha uno spessore che va oltre l'interesse individuale.
"Scrutare nell'anima" è un libro ricco di spunti e riflessioni, che invita il lettore a interrogarsi sul ruolo della moralità nella psicoterapia e a considerare le implicazioni etiche del proprio lavoro. Un'opera che si rivolge a tutti coloro che si interessano di psicoterapia, etica e relazioni umane.
Titolo | Scrutare nell'anima. Responsabilità morale e psicoterapia |
---|---|
Autore | William Doherty |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 1997 |
Numero di pagine | 194 |
Formato | Perfect Paperback |
ISBN-10 | 8870784703 |
ISBN-13 | 9788870784701 |