Segni Particolari: Bellissimo

Commedia italiana del 1983 diretta da Castellano e Pipolo con Adriano Celentano. Un affermato scrittore, stanco della sua vita libertina, decide di cambiare, ma le cose non vanno come previsto. Equivoci, colpi di scena e romanticismo in una trama divertente e coinvolgente, ambientata nell'Italia degli anni '80.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Segni Particolari: Bellissimo - Una Commedia Italiana Inedita

"Segni Particolari: Bellissimo" è una frizzante commedia italiana del 1983, diretta dal duo Castellano e Pipolo e interpretata dall'iconico Adriano Celentano. Un film che ha conquistato il pubblico per la sua comicità brillante e le situazioni paradossali, diventando un vero e proprio cult movie.

La Trama: Un'avventura di Cuori e Confessione

Mattia, uno scrittore di successo interpretato da Celentano, conduce una vita libertina e spensierata. Sul punto di sposare Rosalie, una donna interessata solo al suo denaro, decide di confessarsi al suo amico prete, rivelando una serie di avventure amorose. Ma il suo cuore è segretamente preso da Michela, una giovane e affascinante vicina di casa.

La trama si sviluppa tra equivoci, colpi di scena e situazioni comiche, che mettono in luce l'ironia e la leggerezza tipiche del cinema italiano degli anni '80. L'intreccio amoroso tra Mattia, Rosalie e Michela è il fulcro della narrazione, creando un'atmosfera divertente e coinvolgente.

Personaggi e Ambientazione: Un'Italia Anni '80 Tradizionale e Moderna

Il film è ambientato in Italia negli anni '80, un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali. L'ambientazione è un mix tra la tradizione e la modernità, con personaggi che rappresentano diverse sfaccettature della società italiana dell'epoca. Adriano Celentano, nel ruolo di Mattia, è il protagonista indiscusso, con la sua irresistibile comicità e il suo fascino inconfondibile.

Oltre a Celentano, il cast comprende altri attori di talento che contribuiscono a rendere il film ancora più ricco e divertente. I personaggi sono ben caratterizzati e le loro interazioni creano momenti di grande comicità.

Un Successo al Botteghino: Un Film che ha Lasciato il Segno

"Segni Particolari: Bellissimo" è stato un grande successo al botteghino, classificandosi al 5° posto tra i film più visti nella stagione cinematografica 1983-84. Il film ha saputo conquistare il pubblico con la sua comicità, la sua leggerezza e la sua capacità di raccontare una storia divertente e coinvolgente. Un vero e proprio classico del cinema italiano che continua ad essere apprezzato anche oggi.

  • Regia: Castellano e Pipolo
  • Anno: 1983
  • Genere: Commedia
  • Attori principali: Adriano Celentano, Federica Moro, Gianni Bonagura

Se ami le commedie italiane degli anni '80, "Segni Particolari: Bellissimo" è un film che non puoi assolutamente perdere! Preparati a ridere a crepapelle con le avventure di Mattia, uno scrittore irresistibile e un po' scapestrato.

Specifiche

Titolo Segni Particolari: Bellissimo
Regia Castellano e Pipolo
Anno 1983
Genere Commedia
Durata 90 minuti
Interpreti principali Adriano Celentano, Federica Moro, Gianni Bonagura
Paese di produzione Italia
Classificazione Adulti
Disponibilità DVD, Streaming