Sentirsi vivi. La natura soggettiva della coscienza

Un'esplorazione della coscienza umana, presentata come un'esperienza soggettiva e personale, "sentirsi vivi", che permea ogni nostra percezione. Il libro introduce la Teoria dell'Informazione Integrata e discute l'impossibilità di riprodurre la coscienza nelle macchine. Un'opera stimolante e accessibile, adatta a un pubblico ampio.

18.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sentirsi vivi: Un viaggio nella natura soggettiva della coscienza

Che cos'è la coscienza? Questa domanda, fondamentale per la comprensione di noi stessi, è al centro del libro "Sentirsi vivi. La natura soggettiva della coscienza" di Christof Koch, pubblicato da Raffaello Cortina Editore nel 2021. Koch, illustre neuroscienziato e direttore scientifico dell'Allen Institute for Brain Science, ci guida in un'affascinante esplorazione del mistero della coscienza, non come un concetto astratto, ma come un'esperienza profondamente personale e soggettiva.

Un'esperienza soggettiva

L'autore ci spiega che la chiave per comprendere la coscienza sta nel riconoscere la sua natura soggettiva. Non si tratta di un processo oggettivo e misurabile, ma di un "sentirsi vivi" che permea ogni nostra percezione, pensiero, ricordo e immaginazione. Questa esperienza soggettiva, unica per ogni individuo, è ciò che ci rende coscienti.

La Teoria dell'Informazione Integrata

Koch presenta la Teoria dell'Informazione Integrata come un modello promettente per spiegare le basi neurali della coscienza. Questa teoria non solo aiuta a identificare le proprietà fondamentali dei correlati neurali della coscienza, ma offre anche uno strumento per valutare la presenza di coscienza in pazienti che non mostrano comportamenti consapevoli, aprendo nuove prospettive per la diagnosi e la cura di disturbi neurologici.

Coscienza e macchine: un confine invalicabile?

Un aspetto particolarmente interessante del libro è la riflessione sulla possibilità di creare una coscienza artificiale. Koch smentisce l'idea diffusa che le macchine possano un giorno raggiungere la coscienza umana. Secondo l'autore, anche il software più sofisticato può solo simulare una pseudo-coscienza, in quanto l'esperienza soggettiva umana non è riducibile a processi computazionali. La nostra coscienza è intrinsecamente legata alla nostra vita, alla nostra esperienza individuale e irripetibile.

Un libro per chi...

  • Si interessa di neuroscienze e filosofia della mente
  • Vuole approfondire la natura della coscienza umana
  • È curioso di conoscere le ultime teorie scientifiche sulla coscienza
  • Desidera una lettura stimolante e accessibile, anche senza una preparazione scientifica specifica

Con "Sentirsi vivi", Christof Koch ci offre un'opera illuminante e coinvolgente, che ci invita a riflettere sulla nostra stessa esistenza e sulla straordinaria complessità del nostro cervello.

Specifiche

Autore Christof Koch
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 326
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788832852967
ISBN-10 8832852969
Argomenti Neuroscienze, Filosofia della mente, Coscienza