Senza impedimenti. Le donne e il ministero ordinato

Questo libro analizza criticamente gli argomenti presentati dai documenti magisteriali pubblicati dal 1976 al 2018, in merito all'accesso delle donne al ministero ordinato nella Chiesa Cattolica. L'opera si concentra su sei aree chiave: esegetica, patristica, giuridica, ecclesiologica, simbolica e sistematica, offrendo una prospettiva completa e multiforme sul tema.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Senza Impedimenti: Le Donne E Il Ministero Ordinato

Un'analisi approfondita sul ruolo delle donne nella Chiesa Cattolica

In questo libro, un gruppo di esperti analizza criticamente gli argomenti presentati dai documenti magisteriali pubblicati dal 1976 al 2018, in merito all'accesso delle donne al ministero ordinato nella Chiesa Cattolica. L'opera si concentra su sei aree chiave: esegetica, patristica, giuridica, ecclesiologica, simbolica e sistematica, offrendo una prospettiva completa e multiforme sul tema.

Il volume, curato da Andrea Grillo, presenta un'analisi approfondita delle argomentazioni a favore e contro l'ordinazione delle donne, tenendo conto delle nuove evidenze antropologiche e culturali che hanno influenzato il dibattito teologico. Gli autori, tra cui Emanuela Buccioni, Luca Castiglioni e Marinella Perroni, offrono un'interpretazione critica e aggiornata dei testi sacri, dei Padri della Chiesa e dei documenti magisteriali, evidenziando le sfide e le opportunità che si presentano nel contesto contemporaneo.

Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la questione dell'ordinazione delle donne nella Chiesa Cattolica, offrendo un'analisi completa e aggiornata del dibattito teologico e delle sue implicazioni pratiche. La lettura di questo volume è fondamentale per comprendere le diverse prospettive sul tema e per contribuire a un dialogo costruttivo e aperto all'interno della Chiesa.

Autori

  • Emanuela Buccioni, biblista, responsabile del Settore apostolato biblico della chiesa di Terni-Narni-Amelia.
  • Luca Castiglioni, prete della diocesi di Milano, nel cui Seminario insegna teologia fondamentale.
  • Marinella Perroni, autrice della prefazione.

Temi trattati

  • Il ruolo delle donne nella Chiesa Cattolica
  • L'accesso delle donne al ministero ordinato
  • L'interpretazione dei testi sacri e dei documenti magisteriali
  • Le sfide e le opportunità del dibattito teologico contemporaneo

Questo libro è un contributo importante al dibattito teologico contemporaneo, offrendo una prospettiva critica e aggiornata sul ruolo delle donne nella Chiesa Cattolica. La sua lettura è consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la questione dell'ordinazione delle donne e contribuire a un dialogo costruttivo e aperto all'interno della Chiesa.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Queriniana
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 191
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788839902016
ISBN-10 8839902015