Sessualità e nazionalismo. Mentalità borghese e rispettabilità

Questo libro analizza il ruolo della sessualità e del nazionalismo nella società moderna, mostrando come questi due temi si sono intrecciati nel corso della storia. L'autore, uno dei più grandi storici del nazismo e del razzismo, offre una prospettiva unica sulla storia dell'Europa moderna, analizzando come la sessualità è stata plasmata dal nazionalismo e come il nazionalismo ha utilizzato la sessualità per costruire la propria identità.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della società moderna

Questo libro, scritto da uno dei più grandi storici del nazismo e del razzismo, George L. Mosse, offre una prospettiva unica sulla storia dell'Europa moderna. Mosse, nato da famiglia ebraica tedesca, fu costretto a lasciare la Germania a quindici anni per sfuggire alle leggi razziali. La sua esperienza personale lo ha portato a interrogarsi sul ruolo della sessualità e del nazionalismo nella società moderna, e a studiare come questi due temi si sono intrecciati nel corso della storia.

Un'analisi profonda e innovativa

In questo libro, Mosse analizza come la sessualità è stata plasmata dal nazionalismo e come il nazionalismo ha utilizzato la sessualità per costruire la propria identità. Attraverso un'analisi di fonti diverse, tra cui iconografia, letteratura, trattati di medicina, leggi, discorsi politici e manuali di psicologia e sessuologia, Mosse ricostruisce un quadro completo e dettagliato della società europea moderna, mostrando come la sessualità sia stata al centro di molti dei grandi cambiamenti sociali e politici del periodo.

Temi centrali

  • La virilità e l'omosessualità
  • Le donne e la femminilità
  • La guerra e la bellezza
  • La riscoperta del corpo

Mosse dimostra come la sessualità sia stata un campo di battaglia per la definizione dell'identità nazionale, e come il nazionalismo abbia utilizzato la sessualità per creare un senso di appartenenza e di superiorità. Questo libro è un'opera fondamentale per comprendere la storia dell'Europa moderna e il ruolo della sessualità nella società.

Ulteriori Informazioni

Editore: Laterza
Autore: George L. Mosse , A. Zorzi
Collana: Economica Laterza
Formato: Libro in brossura
Anno: 1996

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore George L. Mosse
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1996
Numero di pagine 248
Formato Paperback
ISBN-10 884204816X
ISBN-13 9788842048169