Questo libro offre un approccio innovativo all'insegnamento dell'arte e dell'inglese, integrando le due materie attraverso il metodo CLIL. Attraverso percorsi didattici strutturati e stimolanti, i bambini imparano l'inglese in modo naturale, sviluppando contemporaneamente competenze artistiche e linguistiche.
"Sguardi sull'arte. Percorsi didattici di arte e CLIL", di Rachele Confalonieri e Alessandra Tiozzo, è un prezioso strumento per insegnanti che desiderano integrare l'insegnamento dell'arte con quello della lingua inglese, adottando un metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning).
Il libro nasce da un'esperienza ventennale delle autrici nell'insegnamento della lingua inglese e delle materie umanistiche. L'idea centrale è quella di sfruttare il potere comunicativo dell'arte per facilitare l'apprendimento linguistico, rendendolo un processo naturale e coinvolgente.
Diversamente dai metodi tradizionali, che spesso partono da regole grammaticali astratte e vocaboli decontestualizzati, questo approccio si concentra sulla comunicazione reale. L'arte, con la sua capacità di stimolare il pensiero critico e offrire prospettive multiple, diventa il veicolo ideale per l'apprendimento spontaneo dell'inglese. I bambini, immersi in attività creative e stimolanti, acquisiscono inconsciamente lessico e grammatica, sviluppando competenze linguistiche superiori a quelle ottenute con metodi tradizionali.
Il libro offre una serie di percorsi didattici strutturati, pensati per stimolare la creatività e la capacità di osservazione degli studenti. Attraverso l'analisi di opere d'arte, i bambini non solo migliorano le loro competenze artistiche, ma anche le loro capacità comunicative in inglese.
Questo libro è uno strumento indispensabile per tutti gli insegnanti che desiderano arricchire le proprie lezioni di arte e inglese, offrendo ai propri studenti un'esperienza di apprendimento unica e stimolante.
Autore | Rachele Confalonieri, Alessandra Tiozzo |
---|---|
Editore | UTET Università |
Anno di pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788860086655 |
Numero di pagine | 168 |
Lingua | Italiano (con contenuti in inglese) |
Formato | Brossura |
Destinatari | Insegnanti di arte e inglese, scuola primaria e secondaria di primo grado |