Shinjü. Una storia d'amore è un manga che racconta la storia di una ragazza emarginata e ferita dalla vita, che trova conforto e speranza in un ragazzo che condivide la sua disperazione. Il manga affronta temi importanti come la discriminazione, l'abuso e la solitudine, e lascia il lettore con una profonda riflessione.
Shinjü. Una storia d'amore è un manga di Usamaru Furuya che racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di solitudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione.
La famiglia di Toyama Eishin, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l'ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicinano, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall'intensità di quello che legge e da ciò che vive, trova in Eishin un'anima gemella, un rifugio dal dolore e dalla solitudine.
Shinjü. Una storia d'amore è un manga che affronta temi importanti come la discriminazione, l'abuso, la solitudine e la ricerca di un senso alla vita. Furuya riesce a raccontare queste tematiche con delicatezza e sensibilità, senza mai cadere nel melodramma. Il manga è un'opera che tocca il cuore e che lascia il lettore con una profonda riflessione.
Autore | Usamaru Furuya |
---|---|
Editore | Coconino Press |
Genere | Manga |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 208 |
ISBN | 9788876187971 |