Shoah

Raccolta delle testimonianze del film documentario Shoah di Claude Lanzmann. Un'opera di nove ore e mezza che, senza immagini di repertorio, ripercorre l'orrore dei campi di sterminio nazisti attraverso i racconti di sopravvissuti, testimoni e carnefici. Un'esperienza toccante e fondamentale per comprendere la Shoah.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Shoah: Il libro che riporta le testimonianze del capolavoro di Lanzmann

Questo libro raccoglie le potenti testimonianze presenti nel celebre film documentario di Claude Lanzmann, Shoah, un'opera cinematografica di nove ore e mezza che ha segnato la storia del cinema e della memoria storica. Lanzmann, senza ricorrere a immagini di repertorio o ricostruzioni, ha raccolto le parole di sopravvissuti, testimoni e carnefici, creando un'esperienza visiva e narrativa profondamente toccante.

Un viaggio nella memoria dell'Olocausto

Il libro, arricchito da un'introduzione di Frediano Sessi e una prefazione di Simone de Beauvoir, ripercorre le drammatiche vicende dell'Olocausto attraverso i racconti diretti di chi ha vissuto sulla propria pelle l'orrore dei campi di sterminio nazisti. Le parole dei testimoni, riportate fedelmente, restituiscono la cruda realtà di un genocidio senza precedenti, offrendo un'analisi dettagliata della macchina burocratica che ha reso possibile la "soluzione finale".

Un'opera fondamentale per comprendere la Shoah

Shoah non è solo un documento storico, ma anche un'esperienza umana profondamente coinvolgente. Le testimonianze, spesso strazianti, ci permettono di entrare in contatto con la sofferenza delle vittime e di comprendere la complessità di un evento che ha segnato indelebilmente la storia dell'umanità. Questo libro è un'occasione per riflettere sulla memoria, sulla responsabilità e sulla necessità di ricordare per evitare che simili tragedie si ripetano.

Dettagli del libro:

  • Autore: Claude Lanzmann
  • Introduzione: Frediano Sessi
  • Prefazione: Simone de Beauvoir
  • Editore: Bompiani
  • Edizione: 3
  • Lingua: Italiano
  • Pagine: 282
  • Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2014
  • ISBN: 9788845275685

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della Shoah e riflettere sulla sua portata storica e umana.

Specifiche

AutoreClaude Lanzmann
IntroduzioneFrediano Sessi
PrefazioneSimone de Beauvoir
EditoreBompiani
Edizione3
LinguaItaliano
Numero di pagine282
Data di pubblicazione2014-01-15
ISBN-139788845275685
ISBN-10884527568X
LegaturaPaperback
FormatoLibro
GenereDocumentario, Storia, Olocausto