Si può vivere così?

Questo libro di Luigi Giussani offre una profonda riflessione sul senso della vita e sulla fede cristiana, invitando il lettore a riscoprire la bellezza e la ricchezza di una relazione viva e personale con Dio. L'opera si basa sull'esperienza personale dell'autore e si caratterizza per un approccio accessibile e coinvolgente.

2.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Si può vivere così?: Un'indagine sulla vita e la fede secondo Luigi Giussani

Questo libro, "Si può vivere così?", di Luigi Giussani, è un'opera profonda e stimolante che invita il lettore a riflettere sul senso della vita e sulla presenza di Dio nel mondo contemporaneo. Scritto con la consueta chiarezza e profondità di Giussani, il testo si presenta come un invito a riscoprire la bellezza e la ricchezza della fede cristiana, non come un insieme di regole e dogmi, ma come una relazione viva e personale con Dio.

Chi era Luigi Giussani?

Luigi Giussani (1922-2005) è stato un sacerdote, teologo e pedagogista italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. La sua opera si caratterizza per un approccio alla fede che parte dall'esperienza umana concreta, dalla ricerca di senso che anima ogni individuo, per poi giungere alla scoperta della trascendenza divina. Giussani ha sempre sottolineato l'importanza della ragione e della cultura, invitando a un dialogo aperto e costruttivo tra fede e ragione.

Un'esperienza di fede radicata nella realtà

In "Si può vivere così?", Giussani non si limita a esporre dottrine teologiche, ma condivide con il lettore la sua esperienza di fede, mostrando come essa possa illuminare e dare senso alla vita quotidiana. Il libro è ricco di esempi concreti, di riflessioni sulla realtà sociale e politica, e di spunti per una vita autenticamente cristiana.

Temi principali del libro

  • Il senso della vita e la ricerca di Dio
  • La relazione tra fede e ragione
  • L'importanza dell'esperienza e della testimonianza
  • Il ruolo della Chiesa nella società contemporanea
  • La bellezza e la trascendenza del reale

Perché leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a chiunque sia alla ricerca di un senso più profondo nella propria vita, a chi desidera approfondire la propria fede cristiana o a chi semplicemente è interessato a conoscere il pensiero di uno dei più importanti intellettuali cattolici del XX secolo. La scrittura di Giussani è accessibile e coinvolgente, capace di stimolare la riflessione e di aprire nuovi orizzonti di senso.

Keywords: Luigi Giussani, Comunione e Liberazione, fede, religione, spiritualità, senso della vita, Dio, Chiesa, teologia, libro, saggio, riflessioni, esperienza, testimonianza, realtà, cultura, ragione.

Specifiche

Autore Luigi Giussani
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009-07-01
ISBN-10 8817032549
ISBN-13 9788817032544
Legatura Paperback
Numero di pagine (da aggiungere)
Peso 0.88 libbre
Dimensioni 7.75589 pollici (altezza), 5.15747 pollici (lunghezza), 0.98425 pollici (larghezza)