Il libro analizza la storia delle banche popolari italiane e la loro trasformazione in società per azioni, evidenziando le cause e le conseguenze della riforma del 2015. L'autore spiega come la concentrazione del sistema bancario italiano in poche grandi banche abbia portato a una riduzione della concorrenza e a un aumento dei costi per le imprese e i cittadini.
"Siamo molto popolari" è un libro di Corrado Sforza Fogliani che racconta la storia delle banche popolari italiane e la loro trasformazione in società per azioni. Il libro analizza le cause e le conseguenze della riforma del 2015, che ha portato alla chiusura di molte banche popolari e alla concentrazione del sistema bancario italiano in poche grandi banche.
Il libro spiega come il sistema delle banche popolari, nato nel XIX secolo, abbia rappresentato un modello di sviluppo economico e sociale per il territorio italiano. Le banche popolari, infatti, hanno sempre avuto un ruolo importante nel finanziamento delle piccole e medie imprese e nel sostegno alle comunità locali.
La riforma del 2015, tuttavia, ha portato alla trasformazione in società per azioni delle banche popolari, con la conseguente perdita del loro carattere mutualistico e del loro legame con il territorio. Il libro analizza le motivazioni alla base di questa riforma, evidenziando come essa sia stata dettata da interessi economici e politici, piuttosto che da una reale necessità di riforma del sistema bancario.
La concentrazione del sistema bancario italiano in poche grandi banche ha portato a una riduzione della concorrenza e a un aumento dei costi per le imprese e i cittadini. Il libro analizza le conseguenze negative di questa situazione, evidenziando come l'oligopolio bancario abbia portato a una riduzione del credito al territorio e a un aumento del rischio di crisi finanziarie.
"Siamo molto popolari" è un libro importante per capire il passato, il presente e il futuro del sistema bancario italiano. Il libro offre una lettura critica e approfondita di un tema complesso, fornendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere le dinamiche del sistema bancario italiano e le sue implicazioni per l'economia e la società.
Titolo | Siamo molto popolari. Controstoria di una riforma che arriva da lontano e porta all'oligopolio bancario |
---|---|
Autore | Corrado Sforza Fogliani |
Editore | Rubbettino Editore |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 160 |
ISBN-13 | 9788849851717 |
ISBN-10 | 8849851715 |