Sigmund Freud. La vita, il pensiero, l'opera

Questo libro offre un'analisi approfondita della vita, del pensiero e dell'opera di Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi. Scopri le sue teorie, le sue scoperte e il suo impatto sulla cultura occidentale.

12.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sigmund Freud: un viaggio nella mente umana

Sigmund Freud, nato a Freiberg, Moravia (oggi Příbor, Repubblica Ceca) il 6 maggio 1856, è stato un neurologo austriaco e il fondatore della psicoanalisi. La sua opera ha rivoluzionato la nostra comprensione della mente umana, aprendo nuove strade per la cura delle malattie mentali e per l'analisi della cultura e della società.

Un'infanzia segnata dalla curiosità

Freud crebbe in una famiglia ebrea di commercianti di lana. Fin da bambino, dimostrò una grande curiosità per il mondo che lo circondava, un'intelligenza vivace e una passione per la conoscenza. Dopo aver trascorso la sua infanzia a Vienna, dove la famiglia si trasferì nel 1860, si dedicò agli studi universitari, laureandosi in medicina nel 1881.

La nascita della psicoanalisi

Freud si dedicò alla ricerca scientifica e alla pratica medica, specializzandosi in neurologia. Fu durante il suo lavoro con pazienti affetti da disturbi neurologici che iniziò a sviluppare le sue teorie sulla mente umana. La psicoanalisi, come la definiva Freud, si basa sull'idea che i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti sono influenzati da processi inconsci, ovvero da contenuti mentali che non siamo consapevoli di avere.

Un'eredità duratura

Le teorie di Freud hanno avuto un impatto profondo sulla psicologia, sulla psichiatria, sulla sociologia e sulla letteratura. I suoi concetti, come l'inconscio, l'Es, l'Io e il Super-Io, sono diventati parte del linguaggio comune. La psicoanalisi è ancora oggi una delle principali scuole di pensiero in psicoterapia, e le sue idee continuano a essere oggetto di studio e dibattito.

Scopri di più su Sigmund Freud e la sua opera

Questo libro ti offre un'approfondita analisi della vita, del pensiero e dell'opera di Sigmund Freud. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, potrai esplorare le sue teorie, le sue scoperte e il suo impatto sulla cultura occidentale. Un viaggio affascinante nel cuore della mente umana, alla scoperta di un uomo che ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo a noi stessi.

Specifiche

Titolo Sigmund Freud. La vita, il pensiero, l'opera
Autore
Editore
Anno di pubblicazione
Numero di pagine
Formato
Lingua Italiano