Simulacri e impostura. Bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti. Nuova ediz.

Questo saggio di Jean Baudrillard analizza il rapporto tra realtà e simulazione in un mondo dominato dalle immagini e dai media. L'autore esplora temi come l'iperrealtà, la perdita di significato e il ruolo dei consumi nella società contemporanea, offrendo spunti di riflessione ancora oggi attuali.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Simulacri e Impostura: Bestie, Beaubourg, Apparenze e Altri Oggetti, nella sua nuova edizione, è un saggio fondamentale di Jean Baudrillard, pubblicato da Pgreco. Un'opera che continua a suscitare dibattito e riflessione a distanza di anni dalla sua prima pubblicazione.

Un'immersione nel mondo della simulazione

Baudrillard, con la sua scrittura acuta e stimolante, ci guida in un'analisi profonda del rapporto tra realtà e simulazione, tra apparenza e sostanza. In un mondo saturo di immagini e messaggi, dove la realtà stessa sembra dissolversi in una miriade di simulacri, l'autore ci invita a interrogarci sulla natura della verità e sul ruolo dei media nella costruzione della nostra percezione del mondo.

Temi trattati nel libro:

  • La simulazione come realtà dominante
  • Il ruolo dei media nella costruzione della realtà
  • La dissoluzione dei confini tra realtà e apparenza
  • L'iperrealtà e la perdita di significato
  • L'analisi critica della società dei consumi

Un'opera di grande attualità

Le riflessioni di Baudrillard, pur essendo state formulate in un contesto storico specifico, mantengono una straordinaria attualità. In un'epoca dominata dalla sovrabbondanza di informazioni e dalla diffusione pervasiva delle nuove tecnologie, le sue analisi sulla simulazione e sull'iperrealtà risultano più che mai pertinenti e ci aiutano a comprendere la complessità del mondo contemporaneo.

Perché leggere Simulacri e Impostura?

  • Per comprendere il ruolo dei media nella costruzione della nostra realtà.
  • Per riflettere sulla natura della verità in un mondo saturo di immagini.
  • Per analizzare criticamente la società dei consumi e la sua influenza sulla nostra vita.
  • Per approfondire le teorie di uno dei più importanti pensatori del XX secolo.

Acquista ora la nuova edizione di Simulacri e Impostura e immergiti nel mondo affascinante e stimolante delle riflessioni di Jean Baudrillard!

Specifiche

AutoreJean Baudrillard
EditorePgreco
Anno di pubblicazione2022 (nuova edizione)
Numero di pagine130 (circa)
LinguaItaliano
FormatoTascabile (probabile, da verificare)
ISBN-139788868026158
ISBN-108868026155