Un libro che racconta la storia dello sci dalle origini fino alla sua diffusione sulle Alpi, con fotografie d'epoca, vecchie cartoline e antichi disegni. L'autore, Pierpaolo Mistri, vi condurrà in un viaggio attraverso la storia, le leggende e le avventure che hanno segnato l'evoluzione di questo sport.
"Ski. Dalla preistoria alla conquista delle Alpi" è un libro che vi porterà alla scoperta delle origini dello sci, dalla sua nascita nelle remote terre del nord fino alla sua diffusione sulle Alpi. L'autore, Pierpaolo Mistri, appassionato di montagna e collezionista di sci d'epoca, vi condurrà in un viaggio attraverso la storia, le leggende e le avventure che hanno segnato l'evoluzione di questo sport.
Il libro ripercorre la storia dello sci dalla preistoria fino alla Prima Guerra Mondiale, con particolare attenzione al 1890, anno in cui lo sci irrompe in tutti i paesi alpini, dando vita al successo che continua ancora oggi. Attraverso fotografie d'epoca, vecchie cartoline pubblicitarie, antichi disegni a matita di sci in legno e avventure in montagna, Mistri racconta lo sci tra storia e leggenda.
Il libro esplora l'evoluzione dello sci da semplice mezzo di trasporto a sport vero e proprio, analizzando l'importanza dello sci militare, la nascita dello sci alpinismo e di altri sport invernali. Non mancano le testimonianze di alcuni pionieri e un'analisi approfondita sull'attrezzatura d'epoca.
"Ski. Dalla preistoria alla conquista delle Alpi" è un libro imperdibile per gli amanti dello sci e della montagna, che è allo stesso tempo un libro sulla storia dello sci e sulla storia delle Alpi. Un viaggio affascinante nel mondo dello sci, ricco di immagini e di storie che vi faranno rivivere le emozioni di un'epoca ormai passata.
Titolo | Ski. Dalla preistoria alla conquista delle Alpi |
---|---|
Autore | Pierpaolo Mistri |
Editore | Nuovi Sentieri |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 2005 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 888551071X |
ISBN-13 | 9788885510715 |