Questo libro esplora le tecniche di analisi testuale applicate ai social media, mostrando come l'informazione presente in rete può aiutarci a comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro. Il libro si concentra su due casi specifici: l'andamento della felicità degli italiani giorno per giorno e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.
Con oltre 2,5 miliardi di utenti internet, un miliardo di account Facebook e 550 milioni di profili Twitter, il mondo dei social media è un flusso inarrestabile di informazioni. Ma come possiamo analizzare il "sentiment" di questa rete di conversazioni? Quali sono i vantaggi e i limiti dei diversi metodi di analisi? E a quali domande possiamo dare una risposta?
Questo libro ti guiderà attraverso le tecniche di analisi testuale applicate ai social media, mostrandoti come l'informazione presente in rete può aiutarci a comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro. Esploreremo una vasta gamma di fenomeni sociali, dall'andamento dei mercati finanziari alla diffusione di malattie, dalle rivolte popolari ai risultati dei talent show.
Ci concentreremo su due casi specifici: l'andamento della felicità degli italiani giorno per giorno e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013. Attraverso l'analisi del sentiment, scopriremo come le emozioni e le opinioni espresse online possono influenzare l'opinione pubblica e il corso degli eventi.
Se sei interessato a comprendere il potere dei social media e a scoprire come l'analisi del sentiment può rivelare le tendenze nascoste dietro i dati, questo libro è per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Social Media e Sentiment Analysis: L'evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la Rete |
Autore | Andrea Ceron, Luigi Curini, Stefano Maria Iacus |
Editore | Springer |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2013-12-05 |
Numero di pagine | 148 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8847055318 |
ISBN-13 | 9788847055315 |