Un libro per ragazzi che racconta la storia di Roberto, un bambino ebreo espulso dalla sua scuola elementare a causa delle leggi razziali. Attraverso la sua esperienza, il libro affronta il tema del pregiudizio e della discriminazione, invitando i lettori a riflettere sull'importanza della tolleranza e del rispetto per la diversità.
Venezia, 1938. Roberto è un bambino normale, o almeno così ha sempre creduto. Finché le persone intorno non cominciano a fargli notare che non è come tutti gli altri, perché lui ha gli occhiali. E forse è meglio che non si facciano vedere in sua compagnia. E forse è meglio che cambi scuola, che vada in una scuola per soli bambini con gli occhiali...
Un meccanismo semplice ma disumano, così simile a quello che è stato alla base della persecuzione e dello sterminio degli ebrei, e così simile a molti pregiudizi ancora oggi vivi nella nostra società. Prendendo spunto dalla storia vera di Roberto Bassi, bambino ebreo espulso dalla sua scuola elementare, raccontata nel documentario di Giorgio Treves "1938 - Diversi", prodotto da Tangram Film, Matteo Corradini scrive un racconto dalla grande forza simbolica interpretata magistralmente dalle illustrazioni di Sonia Cucculelli.
Nella parte conclusiva del libro, l'autore racconta ai ragazzi, immaginando le loro domande, che cosa sono state le leggi razziali e quali effetti hanno avuto sull'Italia di ottant'anni fa. Un'occasione per riflettere su come il pregiudizio e la discriminazione possano manifestarsi in forme diverse, ma con conseguenze sempre gravi.
"Solo una parola. Una storia al tempo delle leggi razziali" è un libro adatto a ragazzi dai 10 anni in su, che li aiuterà a comprendere un periodo storico complesso e a riflettere sull'importanza della tolleranza e del rispetto per la diversità.
Autore | Matteo Corradini |
---|---|
Illustratore | Sonia Cucculelli |
Editore | Rizzoli |
Collana | Narrativa Ragazzi |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 210 |
Età di lettura | da 10 anni |
Genere | Narrativa per ragazzi |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |