Un album che presenta opere di Steve Reich, Philip Glass, Bryce Dessner, David Chalmin, Sufjan Stevens, Caroline Shaw, Timo Andres, David Lang e Anna Thorvaldsdottir. Il quartetto esegue commissioni radicali da compositori visionari e opere contemporanee chiave degli ultimi cinquant'anni.
Il Dream House Quartet, fondato nel 2018, porta la musica classica e contemporanea in forme completamente nuove. Il quartetto è composto dalle due sorelle pianiste Katia e Marielle Labèque, unite al chitarrista, compositore e membro fondatore di The National, Bryce Dessner, e al compositore, musicista e produttore David Chalmin, entrambi alla chitarra.
Il loro ultimo album, intitolato Sonic Wires, presenta opere di Steve Reich, Philip Glass, Bryce Dessner, David Chalmin, Sufjan Stevens, Caroline Shaw, Timo Andres, David Lang e Anna Thorvaldsdottir. Il quartetto esegue commissioni radicali da compositori visionari e opere contemporanee chiave degli ultimi cinquant'anni.
Sonic Wires è un album che viaggia attraverso il panorama musicale contemporaneo, esplorando sonorità e stili diversi. Le opere di Steve Reich e Philip Glass, maestri del minimalismo, si intrecciano con le composizioni più sperimentali di Bryce Dessner e David Chalmin. Le melodie evocative di Sufjan Stevens e Caroline Shaw si alternano alle atmosfere più intense di Timo Andres e David Lang. Il risultato è un album ricco di sfumature, che vi accompagnerà in un viaggio sonoro emozionante.
Sonic Wires è un album che si presta a essere ascoltato e riascoltato, scoprendo ogni volta nuove sfumature e dettagli. Le interpretazioni del Dream House Quartet sono impeccabili, con un'energia e una passione che traspaiono in ogni nota. Se siete appassionati di musica contemporanea, questo album è un must-have.
Artista | Dream House Quartet |
---|---|
Titolo | Sonic Wires |
Etichetta | Deutsche Grammophon |
Data di pubblicazione | 25 ottobre 2024 |
Durata | 61 minuti |
Genere | Classica contemporanea |