Sovranità, debito e moneta: Dal Quantum Financial System al Nuovo Ordine Multipolare

Questo libro analizza il sistema finanziario globale, il ruolo delle élite finanziarie, il Quantum Financial System (QFS), il Nuovo Ordine Multipolare, il Great Reset e le criptovalute. Offre una prospettiva critica su questi fenomeni, analizzando le loro potenziali conseguenze positive e negative e fornendo spunti di riflessione sul futuro dell'economia globale.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sovranità, debito e moneta: comprendere il nuovo ordine mondiale

In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la comprensione dei meccanismi finanziari globali è fondamentale per orientarsi tra le sfide economiche e politiche del nostro tempo. Questo libro, "Sovranità, debito e moneta: Dal Quantum Financial System al Nuovo Ordine Multipolare", di Armando Savini, offre una panoramica approfondita del sistema finanziario globale, analizzando il ruolo delle élite finanziarie, le dinamiche del debito sovrano e l'emergere di nuove potenze economiche.

Il ruolo delle élite finanziarie e il controllo del sistema monetario

Il testo analizza come le élite finanziarie influenzano le scelte di politica economica globale, mettendo in luce i meccanismi di potere che plasmano il sistema monetario internazionale. L'autore esplora il funzionamento delle banche centrali e il loro impatto sulle economie nazionali, sollevando interrogativi cruciali sul futuro della sovranità monetaria degli Stati.

Il Quantum Financial System e il Nuovo Ordine Multipolare

Un focus particolare è dedicato al Quantum Financial System (QFS), un sistema finanziario basato su tecnologie quantistiche che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti i pagamenti e le transazioni finanziarie. Il libro analizza le potenziali implicazioni del QFS per l'economia globale e il suo ruolo nel contesto del Nuovo Ordine Multipolare, un assetto geopolitico in cui il potere economico e politico è distribuito tra più attori internazionali.

Il Great Reset, le criptovalute e il futuro dell'economia

Il libro affronta anche temi di grande attualità come il Great Reset, un progetto di riforma globale dell'economia e della società, e l'impatto delle criptovalute sul sistema finanziario. L'autore offre una prospettiva critica su questi fenomeni, analizzando le loro potenziali conseguenze positive e negative.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Studenti di economia e finanza
  • Professionisti del settore finanziario
  • Cittadini interessati a comprendere il funzionamento del sistema economico globale
  • Chiunque desideri approfondire le dinamiche geopolitiche e le sfide del mondo contemporaneo

In definitiva, "Sovranità, debito e moneta" è un'opera di grande rilevanza per chiunque desideri comprendere le forze che plasmano il nostro mondo e il futuro dell'economia globale. Un'analisi approfondita e accessibile, che stimola la riflessione critica su temi cruciali per il nostro tempo.

Specifiche

AutoreArmando Savini
EditoreDatabase International Books (e altre edizioni possibili)
CollanaBUSINESS ED ECONOMIA / Economia / Macroeconomia
Anno di pubblicazione2022 (e successive edizioni aggiornate)
ISBN9781739701208 (e altri ISBN possibili a seconda dell'edizione)
FormatoLibro
LinguaItaliano
TemiSovranità monetaria, debito pubblico, sistema finanziario globale, Quantum Financial System (QFS), Nuovo Ordine Multipolare, Great Reset, criptovalute