Questo libro analizza come l'architettura sia stata utilizzata come strumento di controllo e di dominio in Cisgiordania, un territorio conteso e occupato militarmente da Israele. L'autore, Eyal Weizman, dimostra come le barriere, i checkpoint, le colonie e le strade costruite da Israele siano progettate per separare, controllare e limitare il movimento dei palestinesi.
In "Spaziocidio", Eyal Weizman, architetto e direttore dell'agenzia di ricerca Forensic Architecture, ci conduce in un viaggio attraverso la Cisgiordania, un territorio conteso e occupato militarmente da Israele. Weizman dimostra come l'architettura, la pianificazione e il controllo delle risorse del suolo siano diventati strumenti di dominio e di controllo, trasformando lo spazio in un campo di battaglia.
Le frontiere tradizionali, quelle che dividono gli stati nazionali, perdono ogni significato in Cisgiordania. Confini e linee d'azione temporanee, marcate da barriere improvvisate, attraversano lo spazio politico in tutta la sua profondità. I territori controllati da Israele sono frammentati e mobili, difficili da censire attraverso tecniche cartografiche convenzionali, mutevoli e cangianti.
Weizman analizza come l'architettura sia stata utilizzata per controllare e limitare la popolazione palestinese. Le barriere, i checkpoint, le colonie e le strade costruite da Israele sono progettate per separare, controllare e limitare il movimento dei palestinesi. L'architettura diventa un mezzo di colonizzazione, un modo per affermare il dominio e negare i diritti dei palestinesi.
"Spaziocidio" è un'analisi critica e profonda del ruolo dell'architettura nel conflitto israelo-palestinese. Weizman ci invita a riflettere su come lo spazio sia utilizzato come strumento di potere e come l'architettura possa essere utilizzata per creare e mantenere le disuguaglianze.
Keywords: architettura, colonizzazione, Israele, Palestina, conflitto, controllo, spazio, territorio, Forensic Architecture, Eyal Weizman, barriere, checkpoint, colonie, strade, diritti umani.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Spaziocidio. Israele e l'architettura come strumento di controllo |
Autore | Eyal Weizman |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 347 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804742029 |
ISBN-10 | 880474202X |