Questo libro esplora l'occulto dal Rinascimento all'Età moderna, analizzando le diverse correnti di pensiero, le figure chiave e l'influenza dell'occulto sulla scienza, la filosofia e l'arte del periodo.
"Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna" di Brian J. Gibbons è un libro che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'occulto, dalla sua fioritura nel Rinascimento fino all'Età moderna. Un periodo storico ricco di cambiamenti sociali, scientifici e culturali, che ha visto l'occulto assumere diverse forme e interpretazioni.
Il libro esplora le diverse correnti di pensiero che hanno caratterizzato l'occulto in questo periodo, dalle tradizioni ermetiche e alchemiche alle nuove forme di magia e spiritismo. Attraverso un'analisi accurata di testi, documenti e figure chiave, Gibbons ci guida alla scoperta di un mondo affascinante e misterioso, ricco di simboli, rituali e segreti.
L'autore analizza in dettaglio le principali figure che hanno contribuito allo sviluppo dell'occulto, come Paracelso, Giordano Bruno e John Dee, e ne illustra le teorie e le pratiche. Scopriremo come l'occulto ha influenzato la scienza, la filosofia e l'arte del periodo, e come ha contribuito a plasmare la nostra visione del mondo.
"Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna" è un libro che non solo ci fornisce una panoramica completa dell'occulto in questo periodo storico, ma ci invita anche a riflettere sul suo significato e sulla sua influenza sulla nostra cultura contemporanea. Un'esperienza coinvolgente che ci permetterà di scoprire un mondo affascinante e misterioso, e di comprendere meglio le radici del nostro presente.
Titolo | Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna |
---|---|
Autore | Brian J. Gibbons |
Editore | Edizioni Arkeios |
Collana | Hermetica |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Storia, Occultismo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788864830834 |
ISBN-10 | 8864830839 |