SPORCHI COMPROMESSI

Questo libro analizza la complessa questione del compromesso politico, esplorando i limiti morali che lo definiscono e i casi in cui diventa inaccettabile, anche se il fine è il bene comune. L'autore, Avishai Margalit, un filosofo israeliano, ci invita a riflettere su quando un compromesso politico è accettabile e quando invece si tratta di qualcosa di "sporco".

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sporchi compromessi: quando il compromesso diventa un tabù

"Sporchi compromessi" è un saggio profondo e illuminante scritto da Avishai Margalit, un filosofo israeliano che ha una profonda conoscenza delle culture umane, antiche e moderne. Il libro affronta la complessa questione del compromesso politico, esplorando i limiti morali che lo definiscono e i casi in cui diventa inaccettabile, anche se il fine è il bene comune.

Un compromesso sporco: quando la pace ha un prezzo troppo alto

Margalit ci invita a riflettere su quando un compromesso politico è accettabile e quando invece si tratta di qualcosa di "sporco". Il libro analizza diverse situazioni storiche, come i negoziati arabo-israeliani, il trattato di Monaco, la conferenza di Yalta e l'operazione Keelhaul, per illustrare come il compromesso possa essere utilizzato per raggiungere la pace, ma anche per perpetrare l'ingiustizia.

Un'analisi profonda e attuale

"Sporchi compromessi" è un libro che ci invita a riflettere sulle sfide morali che affrontiamo nella vita politica e sociale. Margalit ci aiuta a comprendere la complessità del compromesso, mostrandoci come la ricerca della pace possa a volte richiedere di fare scelte difficili e dolorose. Il libro è un'analisi profonda e attuale che ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo.

Perché leggere "Sporchi compromessi"?

  • Per approfondire la complessa questione del compromesso politico.
  • Per riflettere sui limiti morali che definiscono il compromesso.
  • Per comprendere meglio le sfide morali che affrontiamo nella vita politica e sociale.

Se sei interessato alla filosofia politica, alla storia e alla morale, "Sporchi compromessi" è un libro che ti consiglio di leggere.

Specifiche

Autore Avishai Margalit
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2011
Lingua Italiano
Genere Saggio
ISBN-10 8815150633
ISBN-13 9788815150639