Questo libro analizza in modo dettagliato i problemi della schizofrenia, offrendo una prospettiva unica e illuminante su questa complessa patologia. L'opera si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che integra la psicologia, la psichiatria e la psicoterapia.
Questo libro, scritto da Herbert Rosenfeld, è un'opera fondamentale per comprendere le psicosi, i disturbi mentali più gravi e invalidanti. Attraverso tredici saggi, Rosenfeld analizza in modo dettagliato i problemi della schizofrenia, offrendo una prospettiva unica e illuminante su questa complessa patologia.
Il libro esplora le diverse sfaccettature della schizofrenia, dalla sua definizione e classificazione alle sue cause e sintomi. Rosenfeld si addentra nel mondo interiore dei pazienti, analizzando le loro esperienze e le loro difficoltà, fornendo una comprensione profonda del loro vissuto.
L'opera di Rosenfeld si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che integra la psicologia, la psichiatria e la psicoterapia. L'autore analizza le diverse teorie e i diversi approcci terapeutici, offrendo una panoramica completa del panorama scientifico attuale.
Stati psicotici è un libro indispensabile per tutti coloro che si occupano di salute mentale, dai professionisti della psichiatria e della psicoterapia agli studenti e ai ricercatori. Ma è anche un libro che può essere utile a chiunque desideri approfondire la propria conoscenza dei disturbi mentali e delle loro implicazioni.
Autore | Herbert Rosenfeld |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788866774181 |
ISBN-10 | 8866774189 |