Questo libro esplora il valore della storia nel mondo contemporaneo, analizzando il suo ruolo nella società, il suo impatto sulle scienze sociali e la sua capacità di plasmare la nostra comprensione del presente. L'autrice si interroga sulla persistenza del valore della storia in un'epoca dominata dalla liquidità e dal nichilismo, evidenziando come la sua funzione sia profondamente mutata.
"Storia" di Livia Romano è un'opera che si addentra nel cuore della disciplina storica, esplorando la sua natura, il suo ruolo nella società e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. L'autrice, docente di Storia della pedagogia presso l'Università degli Studi di Palermo, offre una prospettiva profonda e illuminante sul valore formativo della storia e sulla sua capacità di plasmare la nostra comprensione del presente.
Il libro si apre con un'analisi critica del ruolo della storia nel contesto attuale, caratterizzato da un'accelerazione del tempo e da una crescente sfiducia nelle narrazioni del passato. Romano si interroga sulla persistenza del valore della storia in un'epoca dominata dalla liquidità e dal nichilismo, evidenziando come la sua funzione sia profondamente mutata.
L'autrice esplora il rapporto tra storia e scienze sociali, sottolineando l'importanza della riflessione filosofica sul tema. L'indagine si concentra sul mondo della scuola, analizzando il valore formativo della storia e le modalità di insegnamento più efficaci. Romano sostiene che la storia può essere ancora maestra di vita, offrendo alle nuove generazioni uno strumento di crescita e di consapevolezza critica.
L'ultimo capitolo del libro affronta la questione della coscienza storica nel nostro tempo, cercando di rispondere alla domanda "a cosa serve la storia?" in un'epoca segnata da un diffuso disinteresse per le memorie. Romano sostiene che la storia può riscoprire la propria funzione civica e morale, contribuendo a contrastare i rischi di nuovi integralismi, fondamentalismi e chiusure identitarie e ideologiche.
"Storia" di Livia Romano è un'opera stimolante e attuale, che invita il lettore a riflettere sul ruolo della storia nella società contemporanea e sulla sua capacità di illuminare il presente e di orientare il futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Livia Romano |
Editore | Scholé |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788828406600 |
ISBN-10 | 8828406607 |