Il libro racconta la storia della medicina attraverso i suoi momenti più significativi, quelli che hanno portato allo stato attuale delle nostre conoscenze sul funzionamento del nostro organismo. L'autore ci guida in un viaggio affascinante attraverso i secoli, mostrandoci come la medicina si è evoluta, dalle prime scoperte anatomiche alle più recenti conquiste della scienza medica.
"Storia avventurosa della medicina" è un libro che racconta la storia della medicina attraverso i suoi momenti più significativi, quelli che hanno portato allo stato attuale delle nostre conoscenze sul funzionamento del nostro organismo. L'autore, Paolo Mazzarello, storico della medicina riconosciuto a livello internazionale, ci guida in un viaggio affascinante attraverso i secoli, mostrandoci come la medicina si è evoluta, dalle prime scoperte anatomiche alle più recenti conquiste della scienza medica.
Il libro è diviso in dodici capitoli, ognuno dei quali affronta un tema fondamentale della storia della medicina. Tra i temi trattati troviamo la dissezione anatomica, l'evoluzione del concetto di normalità e di patologia, la circolazione del sangue, la teoria microbiologica delle malattie infettive, le vaccinazioni e l'immunologia, l'igiene e l'antisepsi, la chemioterapia, l'anestesia, la radiologia, le neuroscienze, l'arte del nascere e la scoperta dell'insulina.
Mazzarello ci presenta i protagonisti di questa storia, i medici, gli scienziati, i pazienti che hanno contribuito a plasmare la medicina moderna. Ci racconta le loro scoperte, le loro battaglie, le loro sconfitte, le loro passioni e le loro debolezze. Ci mostra come la medicina sia stata spesso un campo di battaglia, dove si sono scontrate idee diverse, teorie contrastanti, interessi economici e politici.
"Storia avventurosa della medicina" è un libro che ci fa riflettere sul passato e sul futuro della medicina. Ci mostra come la medicina sia una scienza in continua evoluzione, che si basa su un continuo processo di scoperta e di revisione. Ci invita a guardare al futuro con ottimismo, ma anche con consapevolezza dei rischi e delle sfide che ci attendono.
Se sei appassionato di storia della medicina, se vuoi conoscere le origini delle nostre conoscenze mediche, se vuoi capire come la medicina si è evoluta nel corso dei secoli, questo libro fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo Mazzarello |
Editore | Neri Pozza |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Storia della medicina |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Brossura |