Un romanzo erotico d'avanguardia che esplora le profondità più oscure della sessualità umana. Immagini surreali, situazioni estreme e un'ossessione analogica tra uovo, testicolo e occhio conducono a una scena finale scioccante. Un'opera controversa che intreccia sesso, morte e religione in un'atmosfera ambigua e inquietante.
"Storia dell'Occhio", di Georges Bataille, non è un semplice romanzo erotico, ma un'opera d'avanguardia che esplora le profondità più oscure e proibite della sessualità umana. Scritto in uno stile lucido e insieme delirante, il libro ci trascina in un vortice di immagini surreali e situazioni estreme, dove i confini tra realtà e allucinazione si dissolvono.
La trama ruota attorno a un'ossessione analogica: la somiglianza tra l'uovo, il testicolo e l'occhio. Questa analogia, inizialmente a sfondo ossessivo, si carica di tensione e significato man mano che la storia procede, culminando in una scena finale scioccante e profanatoria.
I personaggi, giovani e ribelli, si muovono in un'ambientazione teatrale e tempestosa, dove la natura stessa sembra partecipare alla loro dissolutezza. L'amore e il sesso si intrecciano con la violenza e la morte, in un crescendo di emozioni intense e contrastanti. Simone, figura femminile dominante e dissoluta, è il motore principale della narrazione, trascinando il protagonista in un'escalation di esperienze erotiche sempre più estreme.
L'opera di Bataille non si limita a rappresentare la sessualità in modo esplicito, ma la intreccia con elementi religiosi, creando un'atmosfera ambigua e inquietante. La scena culminante, una sorta di messa nera sadica, rappresenta il punto di rottura tra sacro e profano, tra desiderio e distruzione.
Pubblicato inizialmente in modo anonimo, "Storia dell'Occhio" è un'opera controversa che ha suscitato dibattiti e interpretazioni diverse nel corso degli anni. La sua forza sta nella capacità di spingere il lettore oltre i limiti del convenzionale, a confrontarsi con aspetti oscuri e inquietanti della natura umana.
Lasciati trasportare in un viaggio sconvolgente e indimenticabile nel cuore oscuro dell'eros con "Storia dell'Occhio" di Georges Bataille. Un libro che non lascerà nessuno indifferente.
Autore | Georges Bataille |
---|---|
Titolo | Storia dell'Occhio |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Editore | Vari editori (vedi note) |
Data di pubblicazione | 1928 (prima edizione anonima); diverse riedizioni successive |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8867238167 |
ISBN-13 | 9788867238163 |
Pagine (circa) | 64 |
Illustratore | André Masson, Hans Bellmer |