Questo libro racconta la storia della Corea moderna e contemporanea, analizzando le sfide sociali, economiche e politiche che la nazione ha affrontato a partire dalla fine del XIX secolo. Il libro offre una prospettiva globale, mostrando come la storia della Corea si intreccia con quella del mondo.
"Storia della Corea moderna e contemporanea" di Michael J. Seth è un'opera completa ed equilibrata che esplora gli ultimi 150 anni della Corea, analizzando le sfide sociali, economiche e politiche che la nazione ha affrontato a partire dalla fine del XIX secolo, quando è stata catapultata nel contesto internazionale.
Il libro traccia un percorso affascinante attraverso la storia della Corea, dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri, offrendo una panoramica completa e dettagliata degli eventi che hanno plasmato la nazione. Scoprirai come la Corea si è confrontata con la modernizzazione, l'imperialismo, la guerra e la divisione, e come ha cercato di trovare la propria identità in un mondo in continua evoluzione.
Seth analizza le questioni chiave che hanno caratterizzato la storia della Corea, come la divisione della penisola, la guerra di Corea, la crescita economica della Corea del Sud e la dittatura della Corea del Nord. Il libro offre una prospettiva globale, mostrando come la storia della Corea si intreccia con quella del mondo, e come le scelte fatte dalla nazione hanno avuto un impatto significativo sul corso della storia.
Se sei interessato alla storia della Corea, alla politica internazionale o semplicemente vuoi approfondire la conoscenza di una nazione affascinante e complessa, "Storia della Corea moderna e contemporanea" è un'opera essenziale. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, e offre una lettura appassionante e istruttiva.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michael J. Seth |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806261177 |
ISBN-10 | 8806261177 |
Pagine | 400 |
Dimensioni | 13 x 20 cm |