Storia della Disney

Questo libro racconta la storia della Disney, dalla sua fondazione nel 1923 fino ai giorni nostri, passando per la nascita di Topolino, il primo lungometraggio animato Biancaneve e i sette nani e l'espansione dell'azienda in altri settori, come il turismo e l'intrattenimento.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia della Disney: un viaggio nel mondo della fantasia

La Disney è un marchio che ha accompagnato l'infanzia di generazioni, regalando emozioni e sogni a grandi e piccini. Ma qual è la storia di questo colosso dell'intrattenimento? Scopriamo insieme le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita di un impero che ha conquistato il mondo.

Dalle origini al successo di Topolino

Tutto ebbe inizio nel 1923, quando i fratelli Walt e Roy Disney fondarono il Disney Brothers Cartoon Studio a Hollywood. Inizialmente, si dedicarono alla produzione di cortometraggi, come le Alice Comedies, che vedevano una bambina interagire con personaggi animati. Ma la vera svolta arrivò nel 1928, con la nascita di Mickey Mouse, meglio conosciuto da noi come Topolino. Creato da Walt Disney e Ub Iwerks, questo personaggio debuttò nel cortometraggio Steamboat Willie, riscuotendo un successo inaspettato. Topolino divenne ben presto un'icona della Disney, trasformandosi in un personaggio che ha conquistato il mondo, non solo nei cartoni animati, ma anche nei fumetti.

L'evoluzione di uno studio di animazione

Dopo la sua fondazione, la Disney cambiò nome diventando prima The Walt Disney Studio nel 1926, poi Walt Disney Productions nel 1929 e, infine, The Walt Disney Company nel 1986, nome che mantiene tuttora. L'evoluzione del piccolo studio di animazione fu dunque piuttosto rapida e il grande successo non tardò ad arrivare.

Il primo lungometraggio animato: Biancaneve e i sette nani

Nel 1937, la Disney realizzò il suo primo lungometraggio animato, Biancaneve e i sette nani. Il film fu un successo clamoroso, aprendo la strada a una serie di altri classici, come Pinocchio, Dumbo, Bambi, Cenerentola, Alice nel paese delle meraviglie e Peter Pan. La Disney si affermò come leader indiscusso nel campo dell'animazione, conquistando il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo.

L'impero Disney: dai parchi a tema al mondo digitale

Negli anni successivi, la Disney si espanse in altri settori, come il turismo, con l'apertura di parchi a tema come Disneyland e Walt Disney World Resort, e l'intrattenimento, con la produzione di film live-action e serie televisive. Oggi, la Disney è una delle più grandi aziende di intrattenimento al mondo, con un impero che comprende cinema, televisione, parchi a tema, merchandising e molto altro. La Disney continua a innovare e a creare contenuti che emozionano e divertono, mantenendo viva la magia che ha sempre contraddistinto il suo marchio.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Odoya
Lingua Italiano
Numero di pagine 319
Data di pubblicazione 2010
Autori Ginha Nader
ISBN-13 9788862880787
ISBN-10 8862880782
Rilegatura Copertina rigida
Dimensioni 155 x 210 x 20 mm