Questo libro esplora le diverse correnti spirituali che hanno caratterizzato la Francia tra il 1500 e il 1650, dalla devozione mariana alla mistica, dalla riforma cattolica al giansenismo. Attraverso un'analisi accurata e dettagliata, l'autore ci guida alla scoperta di un mondo spirituale ricco e complesso, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e della cultura occidentale.
Questo volume, nono della collana "Storia della spiritualità", ci accompagna in un affascinante viaggio nel cuore della spiritualità francese tra il 1500 e il 1650. Un periodo storico ricco di fermenti culturali e religiosi, che ha visto fiorire una serie di figure di spicco, come San Francesco di Sales, San Giovanni della Croce e Santa Teresa d'Avila.
Il libro esplora le diverse correnti spirituali che hanno caratterizzato questo periodo, dalla devozione mariana alla mistica, dalla riforma cattolica al giansenismo. Attraverso un'analisi accurata e dettagliata, l'autore ci guida alla scoperta di un mondo spirituale ricco e complesso, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e della cultura occidentale.
Questo libro è un'occasione unica per conoscere da vicino la spiritualità francese del XVI e XVII secolo, un periodo di grande fermento religioso e culturale che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e della cultura occidentale.
Titolo | Storia della spiritualità. La scuola francese (1500-1650) (Vol. 9) |
---|---|
Autore | Louis Cognet |
Editore | EDB |
Anno di pubblicazione | 2014 |
ISBN-13 | 9788810304365 |
ISBN-10 | 8810304365 |
Formato | Paperback |
Pagine | 320 |
Lingua | Italiano |