"Storia e cronistoria del Canzoniere" è un'opera che analizza la genesi e l'evoluzione del capolavoro poetico di Umberto Saba, il "Canzoniere", intrecciando la storia della poesia con la vita stessa del suo autore. L'opera è un'analisi critica e personale, che supera i confini di genere, e che rimane attuale e coinvolgente a distanza di decenni dalla sua prima pubblicazione.
"Storia e cronistoria del Canzoniere" è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante nel cuore del capolavoro poetico di Umberto Saba, il "Canzoniere". Non si tratta solo di una semplice analisi critica, ma di un vero e proprio "romanzo" che svela la genesi e l'evoluzione di questa grande opera, intrecciando la storia della poesia con la vita stessa del suo autore.
Il "Canzoniere" di Saba è un'opera complessa e multiforme, che racchiude in sé la vita e le esperienze del poeta, dalla giovinezza alla vecchiaia. Attraverso le sue poesie, Saba ci racconta la sua Trieste, la sua famiglia, le sue passioni, i suoi dolori e le sue gioie. La sua poesia è caratterizzata da un linguaggio semplice e diretto, ma allo stesso tempo ricco di sfumature e di profondità.
In "Storia e cronistoria del Canzoniere", Saba, con una "finzione diplomatica", affida la trattazione della sua opera a un fantomatico Giuseppe Carimandrei. Questo stratagemma gli permette di analizzare la sua poesia con distacco e oggettività, ma anche con una profonda partecipazione personale.
"Storia e cronistoria del Canzoniere" non è solo un'analisi critica, ma anche un'opera che supera i confini di genere. La poesia di Saba, infatti, si intreccia con la riflessione sulla poesia stessa, creando un'opera che è al tempo stesso poesia e saggio.
A distanza di decenni dalla sua prima pubblicazione, "Storia e cronistoria del Canzoniere" rimane un'opera attuale e coinvolgente. La poesia di Saba, con la sua capacità di raccontare la vita con autenticità e profondità, continua a parlare al cuore dei lettori di oggi.
Acquista ora "Storia e cronistoria del Canzoniere" e immergiti nel mondo poetico di Umberto Saba!
Titolo | Storia e cronistoria del Canzoniere |
---|---|
Autore | Umberto Saba |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 1948 |
Genere | Saggio, Critica letteraria |
Lingua | Italiano |
Pagine | 314 |
Formato | Brossura |