Storia minima d'Europa. Dal Neolitico a oggi. Nuova ediz.

Un viaggio avvincente attraverso la storia d'Europa, dalle origini al presente. L'autore analizza i momenti chiave, i processi e le trasformazioni che hanno plasmato il continente, offrendo una prospettiva completa e aggiornata. Ideale per studenti, appassionati e chiunque desideri approfondire la storia europea.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia minima d'Europa: un viaggio attraverso i millenni

Intraprendi un affascinante viaggio attraverso la storia del continente europeo con "Storia minima d'Europa. Dal Neolitico a oggi", giunto alla sua terza edizione aggiornata e ampliata. Andrea Zannini, autore di questo prezioso testo, ti guiderà in un percorso coinvolgente, svelandoti i momenti chiave, i processi e le trasformazioni che hanno plasmato l'Europa che conosciamo oggi.

Dall'alba dei tempi all'Unione Europea

Questo libro non è una semplice cronologia di eventi, ma un'analisi approfondita delle forze che hanno modellato l'identità europea. Dall'eredità del mondo greco-romano alla diffusione del cristianesimo, dallo sviluppo delle città e degli stati all'espansione coloniale, dalle rivoluzioni e dai nazionalismi ai totalitarismi del XX secolo e, infine, alla nascita dell'Unione Europea, ogni capitolo ti offrirà spunti di riflessione e una comprensione più profonda del nostro passato.

Un'opera completa e aggiornata

L'opera, arricchita da mappe e illustrazioni, offre una panoramica completa e aggiornata, frutto di una meticolosa ricerca storica. Zannini affronta temi complessi con chiarezza e precisione, rendendo la lettura accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in storia. La terza edizione include nuove informazioni e approfondimenti, rendendo il libro ancora più completo e attuale.

Cosa troverai in questo libro:

  • Un'analisi approfondita dell'evoluzione dell'Europa, dalle sue origini al presente.
  • Una trattazione chiara e concisa dei principali eventi e processi storici.
  • Un'interpretazione originale e stimolante della storia europea.
  • Aggiornamenti e approfondimenti nella terza edizione.

Perché leggere questo libro?

Se sei appassionato di storia, se vuoi comprendere meglio le radici dell'Europa moderna o se semplicemente cerchi un libro ben scritto e informativo, "Storia minima d'Europa" è la scelta ideale. Un'opera fondamentale per studenti, appassionati e chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze sulla storia del nostro continente.

Specifiche

AutoreAndrea Zannini
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2025 (3° edizione)
Numero di pagine367
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN-108815391444
ISBN-139788815391445
CollanaLe vie della civiltà (probabile)
GenereStoria
TemiStoria d'Europa, Neolitico, Età antica, Medioevo, Età moderna, Età contemporanea, Unione Europea