Storia moderna del diritto penale tedesco

Questo libro analizza l'evoluzione del diritto penale tedesco dall'Illuminismo al presente, esplorando le sue radici storiche, i suoi principi fondamentali e le sue sfide contemporanee. L'opera affronta temi cruciali come l'influenza della filosofia dell'Illuminismo, l'eredità di Cesare Beccaria, l'analisi critica di Kant e l'impatto della Scuola positiva in Germania. Inoltre, il libro analizza il periodo buio del nazismo, il diritto penale frammentario e i rapporti tra giustizia materiale e giustizia criminale.

37.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia moderna del diritto penale tedesco: un viaggio attraverso le evoluzioni del sistema giuridico tedesco

"Storia moderna del diritto penale tedesco" è un'opera di Thomas Vormbaum che offre un'analisi approfondita dell'evoluzione del diritto penale tedesco a partire dall'Illuminismo fino ai giorni nostri. Il libro, pubblicato da CEDAM, è un'introduzione completa e accessibile a questo complesso sistema giuridico, esplorando le sue radici storiche, i suoi principi fondamentali e le sue sfide contemporanee.

Un'analisi approfondita del diritto penale tedesco

Il libro si addentra in temi cruciali come l'influenza della filosofia dell'Illuminismo sul dibattito penale tedesco, l'eredità di Cesare Beccaria e la sua opera "Dei delitti e delle pene", l'analisi critica di Kant sull'Illuminismo e l'impatto della Scuola positiva in Germania. Inoltre, l'opera affronta il periodo buio del nazismo, analizzando il tribunale del popolo e la legislazione razziale, per poi esplorare l'elaborazione del passato e il diritto penale antiautoritario.

Vormbaum analizza anche il diritto penale frammentario nella storia e nella dogmatica, riflettendo sui rapporti tra giustizia materiale e giustizia criminale. Il libro è arricchito da una nota bibliografica che offre ulteriori spunti di approfondimento per chi desidera approfondire la conoscenza del diritto penale tedesco.

Un'opera indispensabile per studenti e professionisti

"Storia moderna del diritto penale tedesco" è un'opera indispensabile per studenti di giurisprudenza, storici del diritto e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del sistema giuridico tedesco. Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, rendendo accessibile anche a un pubblico non specialistico la complessità del diritto penale tedesco.

Se sei interessato a conoscere le origini e l'evoluzione del diritto penale tedesco, questo libro è un punto di partenza ideale. La sua analisi approfondita e la sua scrittura coinvolgente ti permetteranno di comprendere a fondo questo sistema giuridico e le sue sfide contemporanee.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Thomas Vormbaum
Editore CEDAM
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 407
Lingua Italiano
ISBN-13 9788813345303
ISBN-10 8813345305
Formato Copertina rigida