Questo libro analizza la struttura sociale di Roma antica, dall'età arcaica alla fine dell'impero, mostrando come la società romana, nonostante i cambiamenti, sia rimasta unitaria e si differenziasse dalle altre società antiche e moderne.
Come era organizzata la società romana nel lungo millennio della sua storia? Dall'età arcaica alla fine dell'"imperium", Géza Alföldy ci guida in un viaggio affascinante attraverso la struttura sociale di Roma, svelandoci una società complessa e stratificata, in cui i cambiamenti avvenivano lentamente, quasi impercettibilmente.
Attraverso un sapiente montaggio di "fotogrammi", l'autore ci mostra come la società romana, nonostante i cambiamenti avvenuti in un arco di tempo plurisecolare, sia rimasta fondamentalmente unitaria, con una struttura sociale e delle relazioni interne che la distinguevano nettamente sia dalle società moderne che da altre società preindustriali e antiche.
In questo libro, scoprirai:
Un'opera di grande valore storico e sociale, che ti permetterà di comprendere a fondo la complessità della società romana e di apprezzarne la sua unicità.
Autore | Géza Alföldy |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Collana | Universale paperbacks Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 224 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815240132 |
ISBN-10 | 8815240136 |