Questo libro offre un approccio innovativo al benessere degli anziani fragili, ispirato al metodo Montessori. Attraverso 16 storie illustrate, la persona anziana può immergersi in un mondo di narrazioni che stimolano la memoria, la creatività e l'autonomia. Le storie, pensate per essere lette in autonomia o con l'aiuto di un operatore o un familiare, affrontano temi importanti come la libertà di scelta, l'organizzazione del tempo, la cura degli esseri viventi e la gestione delle emozioni. Ogni racconto è un'opportunità per stimolare la memoria, la creatività e la capacità di problem solving, contribuendo al benessere psicofisico della persona anziana.
Questo libro, frutto di un'esperienza trentennale nel campo della terza età, offre un approccio innovativo al benessere degli anziani fragili, ispirato al metodo Montessori. Attraverso 16 storie illustrate, la persona anziana può immergersi in un mondo di narrazioni che stimolano la memoria, la creatività e l'autonomia.
Il metodo Montessori, applicato al contesto degli anziani fragili, si basa sul rispetto e sulla valorizzazione del vissuto di ogni individuo. Le storie, frutto di esperienze reali raccolte dall'autrice, offrono un'occasione per riflettere sulle sfide e le gioie della vita, promuovendo l'autodeterminazione e la cura di sé.
Le storie, pensate per essere lette in autonomia o con l'aiuto di un operatore o un familiare, affrontano temi importanti come la libertà di scelta, l'organizzazione del tempo, la cura degli esseri viventi e la gestione delle emozioni. Ogni racconto è un'opportunità per stimolare la memoria, la creatività e la capacità di problem solving, contribuendo al benessere psicofisico della persona anziana.
Il libro si propone come una guida per i familiari e gli operatori, fornendo strumenti per comprendere meglio le manifestazioni comportamentali associate alla demenza e alla solitudine. Le storie offrono spunti di riflessione e suggerimenti pratici per gestire con maggiore consapevolezza le esigenze quotidiane degli anziani fragili.
Le storie, scritte con un linguaggio semplice e coinvolgente, sono arricchite da illustrazioni che stimolano l'immaginazione e la memoria. Ogni racconto è un'occasione per entrare in contatto con il mondo interiore della persona anziana, favorendo la comunicazione e la relazione.
Regala a te stesso o a un anziano fragile un viaggio nel mondo della narrazione e del benessere. Scopri le storie Montessori e lasciati trasportare in un mondo di emozioni e di crescita personale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Federica Taddia |
Editore | Erickson |
Data di pubblicazione | Settembre 2024 |
Numero di pagine | 192 |
Formato | 21x29,7cm |
ISBN | 9788859037934 |