Questo libro è una guida pratica per creare e utilizzare le storie sociali, uno strumento efficace per aiutare le persone con autismo a sviluppare le competenze sociali e a migliorare la loro qualità di vita.
Questo libro, frutto della pluriennale esperienza dell'autrice, è una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo. Le storie sociali sono brevi racconti pensati per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali.
Le storie sociali sono testi particolari, scritti secondo specifici criteri, che descrivono in modo chiaro, conciso e preciso una situazione, un'abilità, un risultato o un concetto. Sono uno strumento prezioso per aiutare le persone con autismo a comprendere le situazioni sociali e a sviluppare le competenze necessarie per interagire con gli altri in modo positivo e costruttivo.
Le storie sociali presentano situazioni reali e comuni, come ad esempio andare a scuola, fare la spesa o partecipare a una festa di compleanno. Attraverso una narrazione semplice e diretta, le storie sociali spiegano le regole sociali, le aspettative e le emozioni coinvolte in queste situazioni. Questo aiuta le persone con autismo a prevedere cosa potrebbe accadere, a capire come comportarsi e a gestire le proprie emozioni.
Le storie sociali possono essere utilizzate in diversi modi, a seconda delle esigenze del bambino o dell'adolescente. Possono essere lette ad alta voce, ascoltate come audiolibro o visualizzate come video. È importante che le storie sociali siano presentate in un ambiente rilassato e positivo, e che il bambino o l'adolescente abbia la possibilità di porre domande e di esprimere le proprie emozioni.
Il libro contiene numerosi esempi di storie sociali che possono essere utilizzate per affrontare diverse situazioni, come ad esempio:
Le storie sociali sono uno strumento efficace per aiutare le persone con autismo a sviluppare le competenze sociali e a migliorare la loro qualità di vita. Possono aiutare a ridurre l'ansia e la frustrazione, a migliorare la comunicazione e l'interazione sociale, e a favorire l'inclusione e la partecipazione sociale.
Questo libro è un'ottima risorsa per genitori, insegnanti, educatori e terapisti che lavorano con bambini e adolescenti con autismo. Fornisce una guida completa e pratica per creare e utilizzare le storie sociali in modo efficace.
Titolo | Storie sociali per l'autismo. Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali |
---|---|
Autore | Caroline Smith |
Editore | Centro Studi Erickson |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788879468930 |
ISBN-10 | 8879468936 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 128 |
Dimensioni | 17,8 x 25,4 cm |
Peso | 227 g |