Storiografia e vita nazionale. Liberismo e marxismo nell'Italia del Novecento

Questo libro analizza il ruolo del liberalismo e del marxismo nella storia d'Italia del XX secolo, esplorando il pensiero di importanti figure intellettuali e politiche come Gramsci, Togliatti, Croce e Gentile. Un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche ideologiche e sociali che hanno plasmato la storia italiana, dal periodo dell'Unità d'Italia fino ai movimenti del '68 e oltre.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storiografia e vita nazionale: Liberalismo e Marxismo nell'Italia del Novecento

Questo libro di Giuseppe Vacca, pubblicato da Treccani nel 2022, offre un'analisi approfondita del ruolo del liberalismo e del marxismo nella storiografia e nella vita politica italiana del XX secolo. Un'opera fondamentale per comprendere le complesse dinamiche ideologiche e sociali che hanno plasmato la storia d'Italia.

Un viaggio attraverso le idee e la storia

L'autore, Giuseppe Vacca, figura di spicco nel panorama intellettuale italiano, ricostruisce con maestria l'intreccio tra pensiero marxista e vicende italiane. Dal periodo dell'Unità d'Italia all'ascesa del fascismo, dalla nascita della Repubblica ai movimenti del '68, Vacca traccia un percorso dettagliato, analizzando l'influenza del marxismo non solo come strumento interpretativo, ma anche come forza trainante della storia.

Personaggi chiave e dibattiti cruciali

Il libro esplora il pensiero di importanti figure intellettuali e politiche, da Antonio Gramsci a Palmiro Togliatti, da Benedetto Croce a Giovanni Gentile, mostrando le diverse interpretazioni e le controversie che hanno caratterizzato il dibattito ideologico italiano. Un'analisi attenta e approfondita che mette in luce le sfumature e le complessità del pensiero marxista nel contesto italiano.

Oltre il Novecento

L'opera non si limita al XX secolo, ma proietta lo sguardo anche oltre, analizzando le riflessioni più recenti che hanno ripreso e rielaborato il pensiero marxista. Un'analisi completa e aggiornata che offre al lettore una comprensione più ampia e sfaccettata del tema.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la storia del pensiero politico italiano.
  • Comprendere il ruolo del marxismo nella storia d'Italia.
  • Esplorare il dibattito tra liberalismo e marxismo.
  • Conoscere le figure chiave del pensiero politico italiano del XX secolo.
  • Ampliare le proprie conoscenze sulla storiografia italiana.

Storiografia e vita nazionale: liberalismo e marxismo nell'Italia del Novecento è un'opera imprescindibile per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere la complessa storia politica e ideologica dell'Italia del XX secolo. Un testo ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, scritto con chiarezza e precisione da uno dei massimi esperti del settore.

Specifiche

Autore Giuseppe Vacca
Editore Treccani
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 308
Lingua Italiano
ISBN-13 9788812009695
ISBN-10 8812009697
Argomenti Storia, Filosofia, Materialismo storico, Storiografia, Comunismo, Liberalismo
Formato Copertina flessibile