"Stranizza" è un romanzo che racconta la storia d'amore tra due ragazzi in Sicilia, un'estate che si conclude tragicamente con un delitto che lascia un vuoto incolmabile e che pone l'accento sull'odio e l'omofobia.
"Stranizza" è un romanzo di Valerio La Martire che racconta la storia d'amore tra due ragazzi, ambientata in Sicilia nell'estate del 1980. La loro storia, nata sotto il sole cocente e tra le note di Franco Battiato, si conclude tragicamente con due colpi di pistola. Un delitto che lascia un vuoto incolmabile e che pone l'accento sull'odio e l'omofobia che ancora oggi affliggono la società.
Gianni e Nino, due giovani innamorati, vivono un'estate intensa e passionale, cullati dal profumo degli agrumeti e dal rumore delle onde del mare. La loro storia d'amore è un inno alla libertà e alla bellezza della vita, ma è anche un monito contro l'intolleranza e la violenza.
La loro storia finisce in modo tragico, con un delitto che sconvolge la comunità. Un misterioso assassino spezza il loro sogno d'amore, lasciando un'ombra di dolore e di rabbia. Il romanzo, ispirato a un fatto reale, ci ricorda che l'odio e l'omofobia sono ancora oggi una piaga sociale che dobbiamo combattere.
"Stranizza" è un romanzo che tocca il cuore e che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sull'importanza di combattere l'intolleranza e la violenza. La Martire ci regala una storia intensa e coinvolgente, che ci lascia con un profondo senso di malinconia e di speranza.
Titolo | Stranizza |
---|---|
Autore | Valerio La Martire |
Genere | Romanzo |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Editore | Rizzoli |
ISBN | 9788817159241 |