Questo libro esplora il fascino della Luna attraverso la storia, l'arte, la letteratura e la scienza, mostrando come il nostro satellite ha ispirato l'immaginazione umana e ha influenzato la cultura nel corso dei secoli.
L'osservazione della Luna ha ispirato un caleidoscopio di immagini, credenze, miti e fantasticherie. Questo libro, ricco di illustrazioni in bianco e nero tratte da romanzi, libri di fantascienza, trattati scientifici e opere d'arte dall'antichità ai giorni nostri, traccia un panorama dei viaggi immaginari che scrittori, scienziati, poeti, cantanti, astronomi, fisici, cineasti e geologi hanno compiuto sul nostro satellite.
La Luna è stata al centro delle più diverse creazioni umane. La sua luce o la sua assenza, il suo movimento e le sue fasi sono in stretta relazione con fenomeni astronomici, ambientali e climatici, hanno alimentato la stregoneria, sono indispensabili per la navigazione, influiscono sulla vegetazione terrestre, determinano i criteri per la misurazione del tempo e i cicli dell'agricoltura.
L'attrazione fatale per la Luna ci conferma il suo impareggiabile potere di ispirare le nostre capacità creative e di stimolare la conoscenza di noi stessi: dalle missioni spaziali all'invenzione letteraria, dalle ricerche scientifiche al cinema di fantascienza.
Scopri come la Luna ha influenzato la cultura, l'arte e la scienza nel corso dei secoli, e lasciati trasportare in un viaggio affascinante attraverso la storia del nostro satellite.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Stregati dalla Luna: Viaggi immaginari sul nostro satellite (Orizzonti) (Italian Edition) |
Autore | Bernd Brunner |
Editore | Giunti |
Data di pubblicazione | 2014-02-19 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 240 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 880977602X |
ISBN-13 | 9788809776029 |