Studiare sui casi. Materiali integrativi per il corso di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale che utilizza un approccio pratico basato sull'analisi di casi concreti per facilitare la comprensione e l'applicazione delle nozioni teoriche. Ideale per studenti universitari, il libro affronta temi chiave del diritto penale con un linguaggio chiaro e accessibile, offrendo un metodo di studio innovativo ed efficace.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Studiare sui casi: un approccio pratico al diritto penale

Questo manuale, "Studiare sui casi. Materiali integrativi per il corso di diritto penale. Parte generale", si propone di colmare il gap tra la teoria del diritto penale e la sua applicazione pratica. Spesso, gli studenti trovano difficoltà ad applicare le nozioni teoriche apprese a situazioni concrete. Questo libro offre una soluzione, guidando lo studente attraverso l'analisi di casi reali, permettendogli di applicare direttamente le norme e i principi del diritto penale.

Perché scegliere questo libro?

Il volume è pensato per facilitare la comprensione del diritto penale attraverso un metodo pratico e coinvolgente. Attraverso l'analisi di casi concreti, lo studente impara ad applicare le conoscenze teoriche, sviluppando capacità di analisi critica e problem solving fondamentali per la professione legale.

Chi sono gli autori?

Il libro è frutto del lavoro di tre autori esperti nel campo del diritto penale: Francesco Viganò, Melissa Miedico e Tommaso Trinchera. La loro esperienza garantisce un approccio rigoroso e aggiornato alle tematiche trattate.

Cosa troverai all'interno?

  • Analisi di casi reali: il libro presenta numerosi casi concreti, tratti dalla cronaca e dalla giurisprudenza, che permettono allo studente di applicare le nozioni teoriche in modo pratico.
  • Approfondimento delle tematiche chiave: vengono affrontati i concetti fondamentali del diritto penale, come il nesso causale, il dolo, la colpevolezza e il concorso di persone nel reato, con un approccio chiaro e dettagliato.
  • Stile chiaro e accessibile: il linguaggio utilizzato è semplice e comprensibile, rendendo la lettura agevole anche per chi si avvicina per la prima volta allo studio del diritto penale.

Un metodo di studio innovativo

L'approccio basato sullo studio dei casi rappresenta un metodo di apprendimento efficace e coinvolgente. Imparare attraverso l'analisi di situazioni concrete aiuta a fissare i concetti e a sviluppare un pensiero critico, indispensabile per affrontare le sfide della professione legale.

Un valido strumento per la preparazione universitaria

Questo manuale è un prezioso strumento per gli studenti universitari di giurisprudenza che desiderano approfondire la loro conoscenza del diritto penale e migliorare le loro capacità di applicazione pratica delle norme. È un complemento ideale ai manuali tradizionali, offrendo un approccio pratico e stimolante allo studio.

Specifiche

AutoreFrancesco Viganò, Melissa Miedico, Tommaso Trinchera
EditoreGiappichelli
Anno di pubblicazione2020
Numero di pagine240
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-108892113844
ISBN-139788892113848
ArgomentoDiritto Penale - Parte Generale